Originally posted 2019-01-13 18:01:43.
Non è mai tropo tardi per realizzare un progetto straordinario.
Anzi, la stragrande maggioranza dei successi imprenditoriali è stata realizzata da persone over 50.
Addirittura, negli Stati Uniti, il più alto tasso di imprenditorialità si riscontra tra i 55 e i 64 anni; qui, secondo quanto riportato da Harvard Business Review, gli over 55 avrebbero probabilità doppie di lanciare nuove aziende di successo rispetto ai giovani tra i 20 e i 34 anni.
Per questo motivo oggi voglio parlarti di uno strumento finanziario alternativo al mutuo destinato ai neo-pensionati e che può rivelarsi davvero vincente per la realizzazione di un importante progetto familiare e per soddisfare qualsiasi esigenza di liquidità.
Infatti, dopo aver compiuto 60 anni di età, non tutti vogliono o possono ottenere un mutuo.
In altri casi il mutuo può non essere sufficiente ad ottenere la liquidità necessaria a realizzare un importante progetto.
In tutte queste ipotesi, se sei prossimo alla pensione, un’ottima alternativa può essere quella di utilizzare il TFS, ovvero il Trattamento di Fine Servizio.
In quali casi l’utilizzo del TFS può essere un’alternativa al mutuo?
- Quando mancano i presupposti per ottenere un mutuo
- Quando con il mutuo non riesci a finanziare l’intero progetto
- Quando vuoi ottenere liquidità in 15 giorni
- Quando hai già un mutuo in corso
- Semplicemente quando non vuoi chiedere il mutuo
Molte famiglie decidono di rimandare un importante investimento fino al momento del pensionamento e utilizzare l’importo della liquidazione per sistemare le cose, realizzare un progetto o aiutare i figli.
Spesso infatti si preferisce utilizzare il TFS piuttosto che chiedere un mutuo.
In questi giorni è di grande attualità l’introduzione della quota 100 per andare in pensione.
Ovvero la possibilità di andare in pensione con 62 anni di età e 38 di contributi.
Questa può essere sicuramente una grande opportunità per tanti dipendenti pubblici e statali che non vedono l’ora di andare in pensione.
Attenzione però… non è tutto oro quello che luccica, infatti chi deciderà di sfruttare la quota 100 dovrà aspettare molti anni per ottenere il proprio TFS.
Attualmente i dipendenti pubblici e statali per ottenere il TFS devono aspettare 2 o 3 anni.
Con l’introduzione della quota 100, per ottenere il proprio TFS, potrebbe essere necessario aspettare anche fino a 5 o addirittura 8 anni.
Per tua fortuna oggi ho una buona notizia: infatti chi è appena andato in pensione può ottenere un finanziamento per l’anticipo del TFS.
Questo tipo di finanziamento è riservato a tutti i dipendenti pubblici e statali appena andati in pensione che non vogliono aspettare i tempi dell’INPS per avere il proprio TFS.
Nel finanziamento per l’anticipo del TFS non ci sono rate da pagare, semplicemente il pensionato riceve subito fino al 95% del suo TFS e poi sarà l’INPS a rimborsare direttamente la finanziaria secondo le scadenze previste per legge.
ANTICIPO TFS: quali progetti si possono finanziare con l’Anticipo del TFS?
- Acquistare una casa per te o per un familiare
- Ristrutturare o completare un’abitazione
- Consolidare finanziamenti, mutui e prestiti
- Ottenere liquidità per i tuoi progetti
- Aiutare la tua famiglia
- Comprare un’automobile, un camper o una moto
- Rinnovare l’arredamento
- Sistemare un figlio
- Realizzare un investimento
- Avviare un’attività
- Comprare una casa al mare
- Comprare un terreno agricolo
- Far fronte a spese per la salute
- Ripianare un pendenza in sospeso
- Realizzare un vecchio sogno
- Soddisfare qualsiasi altra esigenza di liquidità
Come vedi, questo tipo di finanziamento è davvero interessante e di grande attualità.
E’ una novità semplice, veloce ed economica.
Per ottenere questo tipo di finanziamento NON dovrai giustificare o dimostrare all’istituto di credito come l’anticipo del tfs sarà effettivamente utilizzato.
Quindi NON sono necessari preventivi, fatture, quietanze o altri giustificativi di spesa.
I documenti necessari ad ottenerlo sono:
- Documento di riconoscimento
- Tessera sanitaria
- Prospetto INPS con indicato l’importo del TFS
Se cerchi maggiori informazioni sul finanziamento per l’anticipo del TFS ti consiglio di visitare subito il sito www.tfsturbo.com
Si tratta del portale italiano dedicato all’anticipo del TFS.
Su www.tfsturbo.com puoi trovare una miniera d’oro di informazioni gratuite che aspetta solo di essere saccheggiata da una persona sveglia e intelligente come te.
Se invece vuoi chiedere un preventivo per ottenere l’anticipo del tfs, allora clicca subito qui.
Per queste ragioni, il finanziamento per l’anticipo del tfs può essere un’ottima alternativa al mutuo.
Ad esempio nei casi in cui non è possibile ottenere un mutuo o quando non si vuol mettere l’immobile a garanzia.
L’anticipo del tfs risulta vincente anche nel caso in cui si vuol finanziare tramite il mutuo solo una parte dell’operazione.
L’esempio più classico è quello del padre che usa il proprio tfs come anticipo per l’immobile da acquistare al figlio che poi salderà la differenza appunto tramite un mutuo.
Nel famiglie con più figli, generalmente, il primo coniuge ad andare in pensione utilizza il proprio Tfs per aiutare il figlio maggiore, il secondo coniuge lo utilizza per aiutare il figlio minore e con la firma di entrambi i coniugi si richiede eventualmente un mutuo per soddisfare le altre esigenze di liquidità familiare.
Con tutti i sacrifici che un lavoratore ha fatto per tutta la vita è giusto che possa ottenere il proprio TFS nel più breve tempo possibile.
Chi è appena è andato in pensione non può aspettare tutti questi anni per ottenere il proprio TFS.
Grazie al finanziamento per l’anticipo del TFS finalmente è possibile mettere il turbo ai propri progetti ed ottenere il trattamento di fine servizio in soli 15 giorni.
Il mio augurio è che tu possa realizzare progetti di estremo successo nel tempo più breve possibile, per questo motivo ho realizzato anche un breve video di approfondimento con tutte le informazioni che in questo momento devi assolutamente conoscere se sei interessato a questo tipo di opportunità.