LE 7 REGOLE D’ORO PER NON FARSI SPENNARE DA UN BROKER

Originally posted 2018-10-22 18:25:45.

 

Se hai un progetto immobiliare da finanziare tramite un mutuo, per prima cosa devi assolutamente sapere che tra te e il sistema bancario esiste un enorme conflitto d’interessi.

Nulla di “strano” o “complottistico”, semplicemente è fortemente improbabile che gli interessi delle banche coincidano anche con i tuoi.

Una persona attenta come te è ben consapevole che quello che conviene alla banca difficilmente può convenire anche a te.

Le banche sono aziende volte al proprio profitto esattamente come avviene in qualunque altro settore.

Gli istituti di credito hanno interesse a massimizzare i profitti nel più breve tempo possibile, riducendo al minimo i loro rischi.

Il tuo interesse, invece, è legittimamente l’opposto: 
ovvero realizzare il tuo progetto e perseguire i tuoi interessi, risparmiando quanto più possibile, senza dover fare troppe rinunce e sacrifici.

Il tuo interesse primario è quello di realizzare il tuo progetto con una soluzione creditizia comoda e sicura, senza compromettere il tuo stile di vita in modo da riuscire anche a far fronte a spese impreviste.

In Italia, la figura professionale più adatta ad aiutarti ad eliminare tale conflitto d’interessi è quella del consulente creditizio, conosciuto anche come broker mutui.

Questo mestiere, conosciuto anche come attività di “broker mutui”,
in Italia è svolta dai collaboratori delle società di mediazione creditizia.

Col video di oggi che torvi in fondo a questo articolo,
scoprirai le 7 regole d’oro che devi conoscere per scegliere il consulente creditizio che possa realmente aiutarti ad ottenere il mutuo necessario a realizzare il tuo progetto (senza farti spennare come un pollo!).

Non tutti i consulenti creditizi sono uguali e scegliere quello sbagliato può davvero compromettere pere sempre il tuo progetto ed il budget della tua famiglia.

In tutte le categoria professionali ci sono quelli bravi ed onesti e quelli meno bravi e… disonesti…

Questa regola è sempre valida in qualunque settore… tra gli artigiani, i professori, gli impiegati, i medici, gli ingegneri, gli avvocati, i magistrati ecc.

Hai presente il film con Leonardo Di Caprio?

“Wolf, il lupo di wall street”.

In quel film in realtà non si parla di broker mutui ma broker esperti in speculazioni finanziarie, 
squali che giocano in borsa, con azioni e risparmi dei propri clienti.

Però con gli opportuni aggiustamenti la regola non cambia… se ti rivolgi al professionista sbagliato…

basta un attimo e sei rovinato! 

Quallo che da lontano ti sembrava un mare di nutella… all’improvviso si rivela essere un fetido mare di cacca!

E’ inutile che ce lo nascondiamo…
tanto lo sanno tutti…
il settore delle banche e della finanza è pieno di squali…
 
per dirla tutta al mondo d’oggi non c’è settore che si salvi….
 
gli avvoltoi ti girano continuamente intorno…
bisogna stare sempre all’erta e vivere con le spalle al muro…
 
anche nel mondo dei mutui se ti affidi alla persona sbagliata sei fritto!
Bancari, agenzie immobiliari, consulenti creditizi… sono lì che ti aspettano per mangiarti come un pollo in un solo boccone… e più ti senti furbo e sicuro più faranno a gara per spolparti…
 
Per fortuna al giorno d’oggi, nonostante tutto,
c’è ancora tanta gente onesta, professionale, capace e per bene…
ma nella giungla in cui oggi viviamo come puoi riconoscere la persona giusta a cui affidarsi per ottenere un finanziamento senza rovinarsi la vita?
 
Come sconfiggere il conflitto d’interessi con il sistema bancario?
Come scegliere il consulente creditizio davvero bravo e competente a cui affidare le sorti del proprio progetto?
 
Insomma, come puoi distinguere un “lupo” da un “cane da pastore”?

Per questo motivo, oggi con questo video voglio sinceramente aiutarti a fare una scelta davvero vincente!

Oggi ho deciso di svelarti 7 segreti che devi assolutamente conoscere prima di metterti alla ricerca di un consulente creditizio che possa realmente aiutarti a realizzare velocemente i tuoi progetti immobiliari (senza farti spennare come un pollo!).

Voglio fissare subito un punto fermo e svelarti in quali occasioni hai davvero bisogno di farti aiutare da consulente creditizio per finanziare i tuoi progetti.

Tale figura è infatti fondamentale per aiutarti a negoziare un mutuo alle migliori condizioni azzerando il conflitto d’interessi che esiste tra le famiglie italiane e gli istituti di credito.

Quindi in due parole il consulente creditizio è quella figura che facilita l’accesso al credito facendoti risparmiare tempo e denaro.

Attraverso un consulente creditizio infatti puoi confrontare i mutui di tutte le banche in un unico appuntamento.
In questo modo potrai ottenere velocemente il mutuo più adatto alle tue esigenze senza perdere intere giornate a fare la processione da una banca all’altra e girare da una filiale all’altra come un criceto dentro la ruota.

Un consulente creditizio davvero valido ti aiuterà a realizzare progetti immobiliari di estremo successo perché conosce le politiche di credito delle diverse banche e quindi andrà a colpo sicuro proponendoti la soluzione finanziaria davvero perfetta per i tuoi progetti.

Puoi Rivolgerti ad un consulente creditizio se vuoi realizzare uno dei seguenti progetti immobiliari:

  • acquisto di 1 o 2 casa,
  • ristrutturazione,
  • costruzione,
  • completamento,
  • rifinanziamento,
  • surroga di un precedente mutuo,
  • consolidamento di tutti i finanziamenti in corso, 
  • altre esigenze di liquidità per importi superiori a 50.000 euro.
A questo punto voglio svelarti 7 caratteristiche che deve assolutamente possedere un consulente creditizio che sia realmente in grado di aiutarti a realizzare il tuo progetto immobiliare velocemente e senza farti perdere tempo e denaro.

--> Per prima cosa il tuo broker di fiducia deve esercitare questa attività in qualità di collaboratore di una società di mediazione creditizia iscritta all’OAM, ovvero all’Organismo degli Agenti e Mediatori. Si tratta dell’albo professionale che raccoglie tutti gli operatori del settore abilitati a svolgere questa professione.

--> La seconda caratteristica che deve possedere il tuo broker è quella che deve essere specializzato esclusivamente nei mutui casa. Se il consulente si occupa di credito a 360° o addirittura svolge anche altre attività sicuramente non potrà darti il miglior servizio possibile. E’ come nel campo della medicina se hai un problema al gomito e vai da un medico generico hai un certo tipo di trattamento, ma se voi davvero risolvere il tuo problema devi sicuramente andare da un bravo ortopedico.

--> La terza regola fondamentale è quella di verificare che il tuo consulente disponga realmente di un proprio ufficio. Stai alla larga mille miglia da chi ti fissa l’appuntamento in un bar, presso l’agenzia immobiliare o presso lo studio di altri professionisti. Chiedi sempre di andarlo a trovare nel suo ufficio per renderti conto di quale sia la sua struttura. Se il suo ufficio è a grande distanza puoi cercare almeno fotografie ed informazioni ad esempio attraverso google maps.

--> La quarta regola è che un vero professionista vanta almeno 10 anni di specializzazione del settore dei mutui. Spesso si improvvisano in questo mestiere anche persone che fino all’altro giorno facevano un altro mestiere. Se devi andare in tribunale per un problema con la giustizia ti affideresti ad un ragazzino neo laureato o a uno che fino all’altro giorno faceva un altro lavoro?

--> Il quinto consiglio che voglio regalarti per aiutarti a scegliere il professionista di cui hai bisogno in questo momento è quello di verificare cha abbia un blog. Il blog ti consente di capire come lavora, come ragiona, e se il suo metodo è davvero perfetto per le tue esigenze. Un blog fatto davvero bene ti può aiutare anche a trovare le recensioni, le testimonianze e le opinioni delle famiglie che già hanno sperimentato come lavora.

--> Il sesto trucco che oggi scoprirai su come scegliere il tuo broker di fiducia è quello di verificare che non abbia conflitti d’interesse. Chi ti ha presentato il broker? Chi te lo ha consigliato? Presta molta attenzione ai broker segnalati da agenti immobiliari, funzionari di banca oltre figure che possano avere particolari interessi nel progetto che intendi finanziare.

--> Infine, la settima e più importante regola è questa: fuggi a gambe levate e scappa come dalla peste da quei lestofanti che ti chiedono soldi di apertura pratica o altre somme non giustificate. E’ giusto che un professionista si faccia pagare ma rispettando le regole e indicando fin dal primo momento e per iscritto i costi e le modalità di pagamento, sottoscrivendo un apposito mandato con la società di mediazione creditizia.

Bene, per oggi è tutto.

Qui sotto trovi il mio video di oggi.

***ATTENZIONE***
Nel video qui sotto ho inserito un BONUS EXTRA,

un super segreto che fa davvero la differenza e che non troverai da nessun’ altra parte! 

Guardalo subito ed iscriviti al mio canale youtube per
rimanere sempre aggiornato sul mondo dei mutui casa:

LE 7 REGOLE PER SCEGLIERE IL TUO BROKER MUTUI

Inserisci una Risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.