Originally posted 2015-10-10 16:02:53.
Prova a immaginare come sarebbe bello avere “super poteri telepatici” per leggere nelle testa di un direttore di banca e sapere fin dal primo appuntamento se ha intenzione di portare a compimento la tua richiesta di mutuo o la sta istruendo per pura formalità ben sapendo in cuor suo che non sarà mai erogata.
Pensa a quanti soldi, tempo e fatica potresti risparmiare e quante fregature potresti evitare.
Riesci ad immaginare come sarebbe poter trasmettere lo stesso potere ad amici e parenti e mandarli in giro per tutte le banche della tua zona per verificare quella che effettivamente fa al caso tuo?
Se non hai questi super poteri ma cerchi informazioni per ottenere un mutuo vincente senza perdere tempo in “processioni” dai direttore di banca,
puoi ritenerti fortunato perchè in questo blog mi occupo proprio di strategie volte ad ottenere un Mutuo Vincente senza perdere tempo e senza superpoteritelepatici.
Se non cerchi un mutuo in questo momento, continua pure a leggere perché scoprirai che esclusi alcuni aspetti “tecnici” tipici dei mutui, con un minimo di adattamento puoi utilizzare almeno il 90% delle tecniche di questo articolo, anche per altri prodotti creditizi di cui potresti avere bisogno in futuro (un prestito personale per cambiare l’auto o la cucina, il finanziamento per una ristrutturazione o una cessione del quinto per i tuoi genitori in pensione).
L’esempio dei super-poteri che provocatoriamente ho inserito ad apertura dell’articolo non è casuale.
Infatti sono appassionato di fumetti, supereroi e più in generale di cinema americano.
“MOSSA KANSAS CITY”?
E’ una mossa a sorpresa, che il tuo interlocutore non si aspetta e che ti aiuta ad anticipare le sue mosse e metterlo KO.
Alza il volume al livello di tuo gradimento, guarda questo video e poi continua pure a leggere l’articolo. direttore di banca
Questa che hai visto è la famosa “Mossa Kansas City”!
Ora sta a te decidere che ruolo vuoi interpretare in questa storia! 😎
—————————————————
Infatti devi sapere che ormai il credito risponde ad algoritmi ben precisi e tutte le fasi di avanzamento di una pratica fanno parte di processi di tipo quasi “industriale”.
Il percorso che porta all’erogazione di un mutuo è un processo che si compone di più parti.
Se manca anche un solo ingranaggio si ferma tutto.
Quando si parla di mutui si parla di “credito”, quindi ottenere un mutuo vuol dire ottenere “credito”.
Nella lingua italiana avere “credito” vuol dire essere “creduto”, avere stima, considerazione, buona reputazione.
Ovviamente quando si parla di credito bancario, le considerazioni di tipo personale o “morale” non contano, ma il principio fondante è quello.
Hai bisogno di essere “creduto” o perlomeno di sembrare credibile e quindi affidabile.
Quindi presupposto numero uno per qualsiasi ipotesi di mutuo è preparare e “valorizzare” la tua “credibilità”.
Purtroppo molto spesso chi ha bisogno di un mutuo sottovaluta le aspettative delle banche e ritiene di poter essere lui a scegliere l’istituto di credito in base all’offerta dei tassi proposta dalle varie banche.
- ricorda: non sei tu che scegli la banca, è la banca che seleziona i clienti.
Nessun errore può essere più fatale di questo.
Il momento di mettere fisicamente piede in banca arriva solo in un secondo momento,
in una fase avanzata del processo che si concluderà con l’erogazione del tuo mutuo.
Visto che “apparire credibile” è il primo passo che devi imparare a fare per dar vita al ciclo completo di mutuo,
nell’articolo di oggi ci soffermeremo solo su questo aspetto.
L’errore più comune che quasi tutti commettono quando cercano un mutuo è passare direttamente alle fasi successive senza aver prima curato e completato gli aspetti relativi alla propria “credibilità creditizia”!
Come trovi la banca che vuole davvero finanziarti alle migliori condizioni?
Se chiedi a parenti, amici, colleghi o altre persone che fanno parte della tua sfera di amicizie e frequentazioni quotidiane,
le risposte che ottieni alla domanda “Come trovo una banca per fare un mutuo?” saranno più o meno sempre le solite.
Le strategie “tradizionali”, che in maniera diversa tutti più o meno usano, sono le seguenti:
TIPO 1 – IL MARATONETA
Quello delle “processioni” porta a porta, di filiale in filiale, col “cappello in mano” dal direttore di banca.
La vita del “maratoneta” del preventivo è la più dispendiosa, richiede tempo, soldi, energie, ferie sul lavoro e si conclude quasi inevitabilmente con lo sfinimento del cliente (che alla fine sceglierà in modo assolutamente casuale e superficiale).
Lo sforzo profuso è inversamente proporzionale ai risultati ottenuti
Il “maratoneta” lo riconosci dai suoi interminabili appuntamenti “a freddo” con direttori di banca che non lo hanno mai visto in faccia prima di quel momento.
L’appuntamento in filiale generalmente si risolve in pochi minuti: il cliente arriva, fa un po’ di anticamera, entra nella stanza del funzionario e chiede il preventivo.
Di solito il bancario di esperienza, che ha già inquadrato e pesato il soggetto, risponde senza nemmeno distogliere lo sguardo dal pc.
Il funzionario più giovane e di belle speranze, inizierà a parlare di apertura di conto corrente, trasferimento di risparmi ed accredito dello stipendio.
Fine dei giochi, nessuna trattiva, nessuna attenzione alle reali esigenze del cliente, zero potere contrattuale.
TIPO 2 – IL FURBO
Quello dei “Comparatori on line”.
Questa è la categoria peggiore, quella dei “furbi“.
Si tratta di soggetti che si ritengono “smart“, svegli, al passo con i tempi e “tecnologici“.
Questo tipo di soggetto snobba con “disprezzo” il direttore di banca, perchè lui è furbo e non si fa “infinocchiare”…
La sua presunta superiorità e furbizia consiste in questo:
atterra su un motore di ricerca on line, inserisce quattro parametri a cazzo su un “comparatore on line“, legge la risposta e chiude la partita.
Ti faccio un regalo e ti svelo due segreti:
Segreto 1,
I COMPARATORI ON-LINE SONO STUPIDI!
…te ne offro la prova in 10 secondi:
vai sul più famoso comparatore di mutui on line che conosci, inserisci una richiesta di preventivo indicando un reddito mensile di 1.000 euro a fronte di una richiesta di mutuo di € 800.000 su un immobile a garanzia che ne vale € 1.000.000, vedrai che il simulatore stupidamente ti offrirà un preventivo anche se la rata di mutuo generata è notevolmente superiore al tuo reddito mensile netto.
Questa è la dimostrazione scientifica che l’affidabilità dei comparatori è pari a ZERO.
Segreto 2, dopo aver scelto la banca tramite il comparatore online, il “furbo” viene contattato da un call center che lo spedisce nelle filiale più vicina.
In banca, dal canale dei comparatori on line, arriva talmente tanta porcheria e talmente tanti scarti, che quando arriva una pratica da questo canale, finisce direttamente all’ultimo posto nella catasta delle pratiche da lavorare.
Questo avviene fondamentalmente per due ragioni:
1) dai motori di ricercano arrivano principalmente scarti e pratiche di bassa qualità,
2) nelle filiali tendono a dare precedenza ai clienti diretti perchè solo queste pratiche finiscono nel budget diretto della filiale ed anche il bancario ha il suo mutuo personale da pagare ed i figli da mantenere all’università e quindi dà precedenza al proprio budget ed al proprio portafogli.
Ho visto pratiche provenienti dai motori di ricerca finire direttamente nel cestino senza essere state nemmeno aperte.
TIPO 3 – L’ANTICO
Quello della “risposta ad annunci pubblicitari visti in tv o su un volantino”.
Questo è il soggetto “antico” dell’era di Postalmerket, non è tecnologico, non sa da dove partire e affida il proprio destino ai canali di marketing tradizionale.
Spesso si affida ad un volantino trovato nella cassetta delle lettere, piuttosto che ad un volantino trovato sul parabrezza dell’auto durante il week end mentre era a fare acquisti al centro commerciale.
Non mi prolungo su alcun commento, c’è veramente poco da aggiungere.
TIPO 4 – IL CLIENTE DELL’ABUSIVO
Quello che si affida all’agenzia immobiliare (se si tratta di una compravendita).
Anche in questo caso c’è poco da dire, la legge 141/2010 (cosiddetto decreto Pinza) ha vietato agli agenti immobiliari di fare consulenza ed intermediazioni legate ai mutui.
Chi lo fa compie il reato di mediazione creditizia usuraia.
Se la legge ha vietato agli agenti immobiliari di mettere il naso in faccende legate ai mutui ci sarà sicuramente un buon motivo valido.
Ti ritengo intelligente e te lo lascio immaginare.
Ovviamente non voglio assolutamente dire che tutti questi metodi non sono buoni, sono sbagliati o non servono a niente.
Allo stesso modo sono assolutamente consapevole che questi non sono gli unici “metodi” di approccio ad una richiesta di mutuo.
Questa non pretende essere una lista esaustiva ma tutti gli altri “metodi” per avviare una richiesta di mutuo sono una variante di questi tre, un mix o un “collage” con quelli indicati.
La verità è che penso che oggi come oggi farsi un mutuo da solo sia buttarsi in un lago di merda di testa pensando che sia Nutella, e quelle che ho descritto sono le cose che devi assolutamente sapere prima di metterti a cercare un mutuo.
Sai perché tutti quei sistemi non sono buoni se vuoi un mutuo veramente vincete?
Te lo spiego subito.
Come NON rimanere intrappolato nella ruota del criceto quando cerchi un mutuo
Tutti i metodi di ricerca di un mutuo “tradizionali” hanno un unico grande, ENORME limite dal quale non potrai mai liberarti: succhiano il tuo tempo come un vampiro ti succhierebbe il sangue direttamente dalla giugulare.
Ognuna di queste attività funziona esattamente come una ruota del criceto.
E una ruota del criceto funziona solo mentre tu ci stai correndo dentro e tu non sei un corridore preparato a questo tipo di corsa.
Non potranno mai rivelarsi davvero vincenti perchè non hai l’allenamento, la preparazione e la competenza minima necessaria per condurre una trattativa con un colosso bancario e discutere alla pari con un direttore di banca.
Come puoi da solo affrontare un scelta di vita tanto importante, quanto quella legata al mutuo, che condizionerà i tuoi prossimi 20 o trent’anni?
Apri gli occhi e rifletti!
Non sei in possesso delle conoscenze minime che ti consentono di assumerti da solo la responsabilità di una scelta tanto importante e delicata che può condurti letteralmente alla fallimento lasciandoti affogare da solo in un bagno di sangue.
Pensaci bene mentre, in un freddo giorno di pioggia, fai il secondo giro dell’isolato per cercare parcheggio per andare in banca, mentre firmi in fretta cartacce e documenti delle banca senza averli nemmeno letti e senza nessuno che ti abbia spiegato cosa c’è veramente scritto e che rischi ti stai assumendo.
Non puoi immaginare quante volte in passato ho assistito ad atti di mutuo in cui il cliente è completamente “assente” e non si rende conto di cosa sta firmando.
Conosci qualche tuo amico che ha già fatto il mutuo che abbia ricevuto un copia del contratto prima della sottoscrizione (ed anche se l’avesse ricevuta e letta non ci avrebbe capito nulla)?
Ti assicuro che è così ance se nessuno lo ammetterà mai.
Probabilmente non ha ritirato nemmeno la copia del contratto dal notaio dopo la registrazione dell’atto nel registro immobiliare.
Così si finisce col scegliere il mutuo basandosi sul “caso”, sull’empatia nata con un direttore di filiale più simpatico o con la banca più vicina al posto di lavoro.
⇒ La verità è che, nella stragrande maggioranza dei casi, quando si parla di un mutuo, si fa una scelta di compromesso al ribasso in cui pesa più la pigrizia e l’emotività che la consapevolezza delle proprie azioni (…e ci si sente al posto con la coscienza perchè si è fatta la processione in 20 banche e si sono letti due articoli a cazzo su internet. Anche la moglie non potrà dire nulla in contrario ed apprezzerà lo sforzo profuso!).
Una vita fatta di alti e bassi, vissuta alla giornata, senza prospettive e progetti di lungo periodo e non pianificata per prevenire ed affrontare con successo i problemi e le “calamità” che ti aspettano dietro l’angolo.
Poi basta un imprevisto sul posto di lavoro, un problema di salute, o un cambiamento nei rapporti familiari e salta tutto. E ci si ritrova dalla mattina alla sera in balia degli eventi.
COME PUOI FARE AD USCIRE VIVO DALLA RUOTA DEL CRICETO DEI COMPARATORI ON LINE E DELLE PROCESSIONI PORTA A PORTA (…e negoziare con successo con un direttore di banca)
La prima cosa che devi capire e accettare se vuoi uscire vincente dal labirinto dei mutui è che il tuo denaro può essere rimpiazzato e ne puoi risparmiare sempre di più.
Ciò che non puoi rimpiazzare invece è il tuo tempo.
Il mutuo è solo un mezzo per la realizzazione del tuo progetto.
Il tuo progetto può essere l’acquisto di un appartamento, la ristrutturazione, la costruzione, il rifinanziamento volto a migliorare il tuo tenore di vita.
Non cambia niente. Il principio è sempre valido.
Se il tuo progetto è l’acquisto di un appartamento, focalizza le tue energie sugli aspetti relativi alla compravendita, al trasloco, all’arredamento, ecc.
Se il tuo obbiettivo è una ristrutturazione, focalizzati sul progetto dell’architetto, sui permessi del comune, sul materiale edile e sull’impresa che dovrà effettuare i lavori.
Se il tuo progetto è sistemare tuo figlio, resta concentrato sulla sua laurea, sul matrimonio o sul suo nuovo lavoro.
E così via…
Ragiona e comportati come fanno le grandi aziende di successo, smettila di pensare ed agire come facevano tuo padre o tuo nonno.
Sicuramente modelli umani formidabili ma che appartengono ad altre epoche passate.
Se vuoi avere successo devi uscire dal gregge e “specchiare”, ovvero copiare, gli atteggiamenti delle realtà di successo.
⇒ Sai come si comportano i grandi imprenditori di successo?
⇒ Sai come fanno le grandi aziende?
⇒ Sai a chi affidano le banche le analisi di merito creditizio?
La risposta è sempre la stessa: lo fanno in outsourcing.
Tutte le scelte strategiche che richiedono sforzi economici, assunzione di rischi, forti specializzazioni e grandi competenze tecniche (specialmente in campo economico e finanziario) le aziende di successo le danno in outsourcing.
Ovvero le affidano all’esterno, a soggetti specializzati, come possono essere nel nostro caso i consulenti creditizi.
Un’azienda importante o un imprenditore di successo che cerca un finanziamento,
non fa la processione in banca ma si affida ad un consulente esperto. Punto.
Chi ha successo è consapevole dell’importanza della specializzazione, non si accontenta di una risposta qualsiasi e si concentra sul proprio “core business” affidando a terzi quanto necessario al raggiungimento dell’obiettivo.
Non sprecare il tuo tempo a discutere con le banche, non farti succhiare risorse ed energie, non ti avventurare in sentieri che non conosci, non farti prendere in giro dai direttori di banca, non distogliere lo sguardo dal tuo progetto finale.
Non voglio sentire scuse, piagnistei, giustificazioni o “ma il mio mutuo è differente”.
Niente: “Ma queste cose funzionano per il mutuo di acquisto, io devo fare una ristrutturazione”.
Manco per scherzo: “Ma queste cose funzionano in città, da noi è una piccola realtà e la gente fa le cose diversamente”.
Se sei di questa parrocchia di lamentosi depressi, sei pregato di chiudere il blog e tornare da dove sei venuto. Così non perdiamo tempo in due.
HAI MAI GIOCATO A JENGA CON IL TUO MUTUO?
Ti rispondo io, non temere, e la risposta è “Sì, da quando hai iniziato a cercarlo”.
Jenga é quel simpaticissimo gioco da tavolo nel quale devi estrarre dei bastoncini di legno dalla costruzione evitando di togliere quello che fa crollare tutto.
Il problema è che tu cerchi di ottenere un mutuo in maniera casuale e non sai realmente cosa stai facendo.
Tu cerchi di estrarre bastoncini a caso, mentre il credito risponde a leggi ed algoritmi ben precisi.
Per questo il banco vince, il direttore di banca vince e tu perdi.
USA I “SUPER POTERI TELEPATICI” PER TROVARE LA BANCA GIUSTA E ANTICIPARE LE MOSSE DI UN DIRETTORE DI BANCA
Te la faccio facile così puoi capire immediatamente.
Se ti offro la possibilità di accompagnarti personalmente da 20 direttori di banca che conosco personalmente e con cui collaboro da anni, di presentarti a loro, di dire chi sei e perchè dovrebbero finanziarti, saresti felice?
Bene, se la risposta è “Sì!”, sappi che sei completamente fuori strada.
Ma di parecchio anche.
Di gente che fa la fila fuori dalla banche per ottenere un mutuo o un finanziamento ce ne è un oceano. Tutti che giurano di essere seri ed affidabili e dicono al direttore: “Finanzia me!”, “No, me!”, “No, non farti fregare, finanzia la nostra famiglia che siamo i migliori, siamo parenti del sindaco!”. Giuro che è successo più volte anche a me di sentire tali fesserie.
Quindi cosa devi fare? Ora te lo spiego.
Tieniti forte perchè sto finalmente per svelarti il segreto numero uno per ottenere un mutuo veramente vincente.
Prima di iniziare a cercare un mutuo, a fare le “processioni” tra le filiali e fissare appuntamenti a freddo con i direttori di banca,
devi costruire la tua cedibilità creditizia.
Scoprire il tuo reale valore finanziario (quello che io definisco “VALORE DI RISCHIO“).
Sapere fino dove puoi spingerti, che rate puoi effettivamente pagare, che durata dovrebbe avere il tuo mutuo, che somma puoi permetterti di richiedere.
Devi studiare, analizzare e capire (attraverso gli strumenti giusti e calcoli matematici infallibili) quale è veramente il tasso più adatto al tuo profilo di merito creditizio.
La rata che puoi effettivamente sostenere e pagare non la può stabilire un direttore di banca, un agente immobiliare, il tuo commercialista (che di mutui non capisce un cazzo!) o il caso.
Esistono strumenti potenti ed efficaci per calcolare con esattezza, al centesimo, quello che puoi e non puoi permetterti.
Oggi hai bisogno di conoscere e possedere questi strumenti ed imparare a farlo con assoluta dimestichezza e padronanza.
Guarda questi 3 video gratuiti per iniziare a capire di cosa sto parlando.
Se non li possiedi, devi affidarti a qualcuno che svolge questo lavoro, nel tuo esclusivo interesse, al posto tuo. Stop!
Quindi, prima di iniziare a cercare casa, prima di fare un preventivo per una ristrutturazione, prima di chiedere una concessione edilizia o di firmare un compromesso per un appartamento,
…prima di tutto questo, devi “sapere chi sei”, quale è il tuo “valore di rischio” a livello creditizio e fin dove puoi arrivare (…per poi pagare puntualmente le rate!).
Prima di partire devi conoscere la meta. La meta non la stabilisci tu ma il sistema creditizio, la tua solvibilità agli occhi delle banche. Chiaro?
Come disse una volta Abraham Lincoln:
“Se ho solo 8 ore per abbattere un albero,
ne trascorro 6 per affilare l’ascia”
Vuoi sapere come costruire veramente la Tua Credibilità?
Vuoi sapere quali sono le frecce che puoi affilare per fare centro al primo colpo (al posto delle lance spuntate che ora stai utilizzando)?
Hai DUE mosse da giocare d’anticipo e TRE mosse da evitare come la peste:
- Scoprire fin dove puoi spingerti, che rata puoi pagare e che somma verosimilmente ottenere
- Strappare le miglior condizioni possibili
- Senza perdere tempo e fare sforzi inutili
- Senza fare il passo più lungo della gamba
- Senza illusioni (mai confondere i sogni con la realtà)
Da dove partire? Parti dall’inizio!
⇒ Inizia a preparare una potente ed efficace check list!
Una lista dei documenti di cui hai bisogno per intraprendere un percorso creditizio professionale volto alla realizzazione del tuo progetto attraverso un mutuo davvero vincente.
Prima di mettere piede in banca, prima di uscire dall’uscio di casa, prima di iniziare a ragionare su qualsiasi ipotesi di mutuo, inizia a capire veramente chi “sei” e quanto “vali” da un punto di vista bancario e creditizio.
⇒ Non visitare nessuna agenzia immobiliare se non sai quanto puoi avere di mutuo,
⇒ Non firmare nessun compromesso senza una delibera di mutuo in mano,
⇒ Non fare preventivi di ristrutturazione se non sai che somma puoi spendere.
⇒ Non dare MAI per scontato che il mutuo ti venga approvato (anche se credi di avere un ottimo reddito!)
E così via..
Il primo passo che devi assolutamente compiere è raccoglie una completa, potente ed efficace lista di documenti.
Non parlo dei soliti quattro documenti “in croce”: busta paga, cud, 730 ed estratto di conto corrente.
Parlo di una lista completa, analitica, approfondita con valore consolidato e scientifico che non solo servirà a te per capire e calcolare le informazioni che ti interessano,
ma rappresenterà le tue armi atomiche devastanti per andare a trattare, negoziare e chiudere una trattativa vincente con il direttore di banca.
Questa lista documenti, preparata secondo il metodo scientifico e professionale spiegato step by step (passo passo) in “Mutuo Vincente“,
rappresenta la “Mossa Kansas City” per realizzare il tuo progetto e portare ad erogazione il Tuo mutuo alle migliori condizioni.
La lista dei documenti rappresenta il primo passo da compiere per la realizzazione del tuo progetto personale e familiare.
Ovviamente la lista documenti cambierà in base al progetto da realizzare.
I documenti necessari a compare una casa,
sono sicuramente diversi da quelli per la ristrutturazione di un immobile già di tua proprietà,
piuttosto che per un mutuo di consolidamento debiti o una surroga.
Nelle risorse gratuite di questo blog ho preparato un video completo (che puoi scaricare e vedere GRATIS!) che parla esclusivamente di quali sono i documenti indispensabili in questa fase del processo.
Come prepararli, dove trovarli, come interpretarli ed analizzarli, come presentarli in banca e valorizzarli, quali non sono effettivamente necessari e quali sono assolutamente da evitare come la peste e da non portare assolutamente in banca.
Fermati un attimo e pensa quanto può essere potente per la valutazione di un mutuo, l’estratto del tuo conto corrente dal quale si evince la presenza di altre rate in corso che stai pagando, l’ammontare esatto del tuo stipendio, la movimentazione di contanti, i giroconti familiari, gli acquisti on line, i bonifici in entrata ed uscita, la regolarità dei pagamenti dei tuoi clienti, la tua capacità di risparmio, la tua propensione all’indebitamento, il regolare pagamento delle bollette, quanto spendi di corrente e telefono, e tutto quanto necessario ad un approfondita analisi del tuo stile e tenore di vita.
Quali voci del conto corrente giocano a tuo vantaggio e quali ti penalizzano? Come rimediare? Come sfruttare a tuo vantaggio la movimentazione del tuo conto?
Il tuo conto corrente può essere tanto una bomba che ti esplode tra le mani ed ammazza il tuo mutuo,
quanto la chiave che fa aprire la cassa alla banca per liquidare la somma di cui hai bisogno alle migliori condizioni.
Oggi hai bisogno degli strumenti per imparare a leggerlo, interpretarlo, valorizzarlo.
Così pure per ogni altro documento necessario all’ottenimento del tuo mutuo.
Come puoi pensare di poter negoziare un mutuo con un direttore di banca se non sai nemmeno leggere ed interpretare le voci in uscita ed entrata del tuo conto corrente?
Fratello, ti parlo con il massimo della sincerità:
puoi continuare a pensare che queste cose avvengano perché c’è “la crisi” o perchè le banche sono “cattive” (se per crisi intendi che la gente non si “suicida” più firmando qualunque cosa tanto i soldi li dava la banca gratis con mutui capestro), oppure puoi accettare la verità.
La verità è che tutti oggi hanno bisogno di credito bancario e per ottenerlo (senza farsi fottere e pagare puntualmente le rate) conta una cosa sola:
Ora, io non sono di certo qui a dirti che posso insegnarti tutti gli aspetti, le tecniche ed i segreti del mondo bancario.
Non me lo sognerei mai, ci mancherebbe.
Né tantomeno voglio venire a comandare a casa tua (figurati, non comando nemmeno a casa mia).
Ma so per certo, così come lo sanno tutte le famiglie che ho finanziato dal 2000 ad oggi e tutti i lettori che conoscono Mutuo Vincete, che posso aiutarti a realizzare il tuo progetto con il mutuo più cazzuto della tua città.
Posso far sì che terrai testa al più tosto dei direttori di banca senza farti appioppare prodotti bancari costosi ed inutili, clausole capestro, pacchi finanziari e condizioni vessatorie ai limiti della legalità e potrai farlo ottenendo le migliori condizioni e farti pure ringraziare per il modo in cui hai gestito con fermezza i vari step della trattativa che li porterà a finanziarti.
Nessun direttore di banca potrà più inventarsi scuse e pretesti per fare gli esclusivi interessi della banca, nessun direttore di banca potrà più riempirti la testa di cazzate. Mai più.
Oggi puoi finalmente vedere i tuoi sogni trasformarsi in realtà, realizzare con successo il tuo progetto ed ottenere il tuo mutuo davvero vincente che ti permetterà di pagare puntualmente le rate ed affrontare serenamente ogni imprevisto migliorando sensibilmente la tua qualità della vita.
Se vuoi continuare a studiare per ottenere il miglio mutuo della tua città, la casa che hai sempre sognato e realizzare il tuo ambito progetto, parti subito da “Mutuo Vincente”.
Alla prossima!
Con affetto,
Giulio Curatella, il Tuo Consulente Creditizio di Fiducia.
All you need is credit!
Tre semplici step:
1) Mutuo Vincente
2) Chiedi credito
3) Realizza il progetto.