Guida pratica per realizzare un importante progetto e sconfiggere la gelosia in Italia

Originally posted 2017-03-13 11:17:34.

In Italia, purtroppo, in qualsiasi settore, prevale ancora una certa cultura figlia di vecchie ideologie “fallimentari” del passato.

Il sintomo più allarmante di questa mentalità è la gelosia.

Chi ottiene successo, raggiunge i propri obbiettivi ed i più ambiziosi traguardi, anziché essere considerato come un modello da imitare ed un esempio positivo, spesso diventa oggetto di profonda gelosia.

Ulteriore inquietante sintomo di questa mentalità negativa (che andrebbe debellata alla radice) è la diffidenza.

Gli italiani sono sempre profondamente diffidenti. Volendo fare un paragone, potremmo dire, ad esempio, che lo sono molto più degli inglesi. L’Italiano si sente sempre “fregato”, qualsiasi trattiva commerciale viene facilmente percepita come una potenziale truffa ed una forma di “inganno”.

Negli anni ’70 e ’80, ad esempio, chi possedeva una Ferrari veniva guardato con rispetto ed ammirazione. Oggi chi ne possiede una, non solo viene guardato con profonda invidia e gelosia, ma il primo pensiero di chi vede una Ferrari lungo la strada è quello di ritenere che il proprietario l’abbia ottenuta non con il sudore della fronte ma infrangendo le regole e la legge.

Come dicevo all’inizio dell’articolo, l’Italia è devastata dall’invidia e dalla diffidenza.

Nel settore in cui opero, quello del credito, questi due sintomi si sommano e moltiplicano esponenzialmente tra di loro perchè, quando si parla di soldi e di banche, l’italiano va in tilt e prevale quell’ancestrale indole “complottara” che sente puzza di imbroglio ovunque.

In questo contesto, ad esempio, rivolgersi d un istituto di credito per chiedere il finanziamento necessario a realizzare un progetto, viene spesso vissuto come qualcosa di estremamente “negativo”.

Il mutuo spesso viene ancora etichettato come un “debito” e non come uno strumento per realizzare un importante progetto. La banca non viene percepita come un partner d’affari, come un socio che deve credere nel progetto a cofinanziarlo.

L’italiano “medio” fatica a percepire il “mutuo” semplicemente come uno strumento funzionale alla realizzazione dei propri progetti, ma continua spesso a considerare questo prodotto finanziario come una forma di indebitamento “negativa”, qualcosa da fare al massimo una volta nella vita e solo in caso di estrema necessità.

La terribile verità (che nessuno vuol farti conoscere) è che, oggi come oggi, un mutuo, prima ancora di essere un debito, è la più potente forma di investimento per dare valore e moltiplicare il tuo capitale aiutandoti a migliorare la qualità della vita e la costruzione di un futuro sicuro, prospero e sereno per tutta la tua famiglia.

Il mutuo, infatti, è il mezzo più potente ed efficace attraverso il quale oggi è possibile ottenere successo e realizzare ambiziosi progetti immobiliari.

Oggi lo Stato non assolve più ai propri doveri fondamentali ed è assolutamente normale che il credito bancario diventi lo strumento principale per perseguire e raggiungere i tuoi scopi e realizzare i tuoi progetti.

Se vuoi realmente costruirti una famiglia, consolidare o avviare la tua posizione lavorativa, coltivare i tuoi interessi o realizzare un importante investimento immobiliare, molto probabilmente avrai bisogno della partnership di un istituto di credito che ti finanzierà attraverso un mutuo.

Qualunque sia il tuo reddito e la tua posizione di partenza, il credito bancario è lo strumento più potente ed efficace per fare un salto di qualità e mettere il turbo.

Se hai un progetto da realizzare, è straordinariamente giusto che tu lo persegua in tutti i modi ed è parimenti normale commettere errori ed accumulare fallimenti lungo il percorso verso il traguardo finale.

Di questi tempi, invece, sembra che ci sia un complotto di forze occulte e invisibili che vogliono trattenerti in uno stato di perenne bisogno e insoddisfazione, che ti fa ritrovare sempre al punto di partenza (bloccato con il bastone tra le ruote).

Eppure non puoi essere trattato come un cittadino di serie B, non è giusto che tu venga escluso dal “giro” di quelli che ottengono successo. Non puoi essere sempre sorpassato nel tuo percorso personale e professionale da gente senza merito alcuno che va vanti solo per questioni di amicizie, relazioni, parentele, clientelismo e malaffare.

Ecco perchè la realizzazione dei tuo progetti (anche attraverso un mutuo) può rappresentare la tua storia da raccontare, la svolta che aspettavi ed il tuo momento di riscatto e di rivincita.

Una delle più forti e comuni sensazioni che si provano ad andare in banca è quella di sentirsi sottostimati, fuori-luogo, di essere trattati senza rispetto, guardati dall’alto in basso. La più grande “paura” percepita quando si entra in banca per chiedere un mutuo è quella di sentirsi rispondere: “questo progetto non fa per te”.

E’ normale provare queste sensazioni in un contesto come quello italiano, eppure non puoi sempre subire in silenzio, è giusto per te desiderare di raggiungere i tuoi obbiettivi e voler realizzare i tuoi progetti. Alla fine, uno che come te si sbatte tanto, ha tutto il sacrosanto diritto di voler realizzare i propri progetti.

Quando si parla di traguardi tanto importi, in ballo c’è il tuo destino, il tuo futuro e quello della tua famiglia e, sebbene tu sia assolutamente consapevole che questo progetto comporterà dei sacrifici per te, sei altrettanto consapevole del fatto che hai tutto il diritto di essere il protagonista del tuo futuro perchè sei assolutamente perfetto per ottenere quello che desideri.

In realtà il mutuo non è qualcosa di “negativo” ma un mezzo estremamente potente ed efficace per la realizzazione dei tuoi più ambiziosi progetti. Ottenere un mutuo, infatti, è il primo passo verso il successo. Dietro ogni progetto “vincente” c’è una banca che ha creduto e finanziato quel progetto.

Per questi motivo ho realizzato un video gratuito in cui spiego i 10 comandamenti per trasformare il tuo mutuo in una scintillante Ferrari.

In Italia “Ferrari” vuol dire successo. Le auto sportive “nel bel paese” sono considerate il simbolo del successo per antonomasia e, sebbene tu percepisca che tra te e le banche esiste un enorme conflitto d’interessi (come se ci fosse un complotto per non farti raggiungere i tuoi obbiettivi), oggi voglio svelarti i 10 comandamenti che in questo momento devi conoscere per trasformare il tuo mutuo in una potente Ferrari che ti condurrà a tutta velocità verso il tuo più ambizioso traguardo.

Scendi dalla Fiat 500 che stai guidando con il freno a mano tirato e sali a bordo di una fiammante Ferrari.

Guarda il video qui sotto per scoprire subito i “10 comandamenti” che ti aiuteranno a trasformare il tuo mutuo in una Ferrari.

Inserisci una Risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.