Mutuo prima casa: truffati in tenera età

Originally posted 2018-11-19 18:37:09.

Stai cercando informazioni su come ottenere
un mutuo e ti senti insicuro o bloccato?

Per prima cosa interrogati sinceramente su queste 6 domande.

  1. Cosa ti impedisce, realmente, di realizzare i tuoi progetti?
  2. Ti sono stati forniti tutti gli strumenti di cui oggi hai bisogno per prendere le giuste decisioni?
  3. Esistono opportunità che ti sono state negate?
  4. Nel corso del tempo ti sono state precluse informazioni fondamentali per realizzarti come persona e farti una casa ed una famiglia?
  5. E se ti avessero sempre raccontato una montagna di balle?
  6. E se fossi stato ingannato fin dai tempi della scuola?

Oggi voglio aiutarti a spazzare via, una volta per tutte,
quei luoghi comuni in fatto di complotti, mutui, banche e finanza,
che stanno bloccando i tuoi progetti e non ti permettono di realizzare i tuoi sogni.

Per prima cosa voglio fissare subito un punto fermo.

La stragrande maggioranza delle famiglie italiane ha un mutuo o un finanziamento in corso oppure lo ha fatto in passato o comunque lo farà in futuro.

Il tema del credito quindi riguarda veramente tutti.

Eppure, nonostante il credito sia tanto importante,
a scuola non ci insegnano nulla di credito e di finanza e da adulti non siamo pronti ad andare in banca a condurre una trattativa per ottenere un mutuo e farci una casa.

Anzi a scuola ci riempiono la testa di nozioni e informazioni superate e spesso addirittura inutili.

Ti sei mai chiesto se la scuola,
anziché prepararci realmente ad affrontare la vita,
serva piuttosto a mantenerci ignoranti sulle cose che più contano?

E se ci avessero sempre ingannato, fin dai tempi della scuola?
Chi detiene il potere potrebbe avere un interesse inconfessabile ad avere un popolo di ignoranti?

mutui prima casa

Un tempo, ad esempio, a scuola esisteva una materia bellissima che si chiamava economia domestica.

Questa materia fu introdotta alle scuole medie nel 1923, con la riforma Gentile.

Una materia come questa andrebbe insegnata fin dalla più tenera età in tutte le scuole e sarebbe utile ancora oggi per imparare a gestire il bilancio familiare.

Il budget familiare, in una società complessa come quella occidentale in cui oggi viviamo,
è complesso da gestire come quello il bilancio di una piccola azienda e per poterlo gestire,
un buon capo famiglia, deve imparare a ragionare come un amministratore delegato.
Quindi ha bisogno di competenze e di nozioni specifiche.

Non disporre degli strumenti di cui hai effettivamente bisogno per superare gli ostacoli della realtà quotidiana ti espone a rinunce, errori, difficoltà che non puoi gestire da solo.

Come vedi questi sono i danni reali che senza averne alcuna colpa subisci anche tu perchè sei vittima di questo sistema e probabilmente, come la stragrande maggioranza degli italiani, sei tenuto all’oscuro di informazioni fondamentali.

Per questo motivo ho deciso di divulgare tutte le mie conoscenze nel mondo del credito e aiutare le famiglie italiane a realizzare i loro progetti immobiliari.

Infatti sono sinceramente convinto che tutti dovrebbero avere il diritto ad avere una casa e farsi una famiglia.

La casa è il pilastro più solido e forte su cui costruire un progetto familiare e,
SE SAI COME FARE,
un mutuo prima casa oggi è davvero lo strumento più potente per raggiungere questo importante traguardo (senza rovinarti la vita).

Se il sistema vuole sfiduciarti, indebolirti, renderti insicuro e controllarti con la paura e l’ignoranza, il mio obiettivo invece è quello di incoraggiare i tuoi sogni,
sostenerti ed aiutarti a realizzare i tuoi progetti.

PER SCOPRIRE COME LAVORO, COSA POSSO FARE PER TE IN QUESTO MOMENTO E COME POSSO AIUTARTI, GUARDA SUBITO IL VIDEO QUI SOTTO

Prima si salutarti ricorda, l’unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo è la favoletta che racconti a te stesso ogni giorno sul motivo per cui l’obiettivo non si può raggiungere.

Inserisci una Risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.