Originally posted 2015-09-13 15:09:10.
Benvenuto su Mutuo Vincente
Su questo Blog trovi consigli, suggerimenti, risorse e “dritte” per ottenere credito dalle banche.
Scopri l’autostrada dell’accesso al credito per ottenere, in base alle tue REALI caratteristiche,
il Mutuo davvero Vincente che ti aiuterà a realizzare il tuo importante progetto.
Tutto questo alle migliori condizioni di mercato (senza l’incubo di non riuscire a saldare puntualmente le rate).
“Come posso fidarmi delle banche con tutto quello che si sente in giro sul loro conto?”
“Come faccio a capire se il direttore della banca mi sta infilando un pacco?”
Queste sono alcune delle domande che sempre più spesso i clienti mi rivolgono terrorizzati.
Le cose stanno così, qualunque lavoro tu svolga, sia se stai cercando un prestito da 10.000 euro per cambiare la cucina, piuttosto che un mutuo da 300.000 per comprare casa, un finanziamento per liquidità, ristrutturazione o consolidamento prestiti, hai bisogno degli strumenti giusti e del supporto necessario per portare a casa il tuo obiettivo senza spezzarti le ossa.
Come ben sai non tutti possono ottenere il mutuo che stanno cercando per realizzare i propri progetti e non tutti possono ottenere lo stesso tasso e lo stesso prodotto.
Ognuno di noi ha la sua storia e la propria unicità.
I fattori che devi considerare in questo momento sono 3:
- il tempo a tua disposizione per ottenere credito
- le tue competenze per valutare e trovare l’offerta migliore
- il tuo reale potere contrattuale
Come vedi al primo posto ho indicato il fattore “tempo“, il “timing” come direbbero quelli bravi.
Quanto vale il tuo tempo?
Tutto l’oro del mondo non può comprare un secondo del tuo tempo.
Dedica le tue energie ed il tuo tempo al tuo progetto e delega la ricerca del mutuo ad uno specialista del settore.
Al secondo punto ho indicato il fattore “competenze“, quanti mutui hai negoziato nella vita?
Non puoi girare come un criceto dentro la ruota passando da un direttore di banca all’altro a discutere di argomenti di cui non sai nulla.
Con le banche non si scherza, in questo momento hai bisogno di uno specialista che negozi per te le condizioni migliori nel minor tempo possibile.
Alla fine, come vedi, si tratta di potere contrattuale, le banche non si impressionano del tuo reddito anche se guadagni 100.000 euro all’anno e sei loro cliente da tre generazioni.
Per poter parlar di “negoziazione” i numeri devono essere davvero importanti.
Ogni banca ha le proprie regole per l’acceso al credito.
Regole chiare e “scientifiche” che ogni professionista del credito dovrebbe conoscere.
Quindi per prima cosa si tratta di confrontare le tue caratteristiche con quelle richieste dalla banca.
L’anzianità di servizio, il tipo di lavoro, l’età, il sesso, il tipo di progetto, il patrimonio personale, il numero di persone sullo stato di famiglia, la presenza di un garante, il numero di finanziamenti in corso e di quelli fatti in passato, ecc, sono tutte variabili che determinano il prodotto più adatto a te, la banca che fa al caso tuo, il tipo di tasso, la durata del finanziamento ed ogni aspetto dell’operazione.
Bastano quattro passaggi, che troverai in questo blog,
per determinare se ti stanno vendendo una sola (…e verificare se l’offerta creditizia supera il test!)
In questa fase di recessione e di incertezze, anche sei tassi sono particolarmente bassi,
la maggioranza delle famiglie che chiede un finanziamento rischia di commettere un grave errore.
Con tutti i sacrifici che hai fatto nelle vita per arrivare al punto in cui sei oggi,
hai tutto il diritto di realizzare i tuoi progetti ed avere la tua storia da raccontare (senza passare le notti sveglio a pensare alle rate del mutuo da pagare).
E’ del tutto normale voler realizzare i propri sogni ed è assolutamente giusto chiedere l’aiuto di una banca per raggiungere questo obbiettivo.
Dopo che ti sbatti tanto ogni giorno, meriti di ottenere tutto quello che desideri e non puoi certo reprimerti e soffocare le tue ambizioni.
Sempre più spesso si tende a fare il passo più lungo della gamba, ad accumulare più rate di quante se ne riescono a pagare per questo hai bisogno di un aiuto per fare la scelta migliore, per prendere una decisione di cui potrai essere davvero fiero ed orgoglioso.
Il tema del credito è molto delicato e, sopratutto in Italia, si prova molto pudore a parlare della difficoltà e dell’affanno nel pagamento delle rate.
E’ normale che tu abbia timori nel chiedere un mutuo e, con tutto quello che si sente in giro, è assolutamente giustificato che tu non ti possa fidare di una banca se non sei un addetto ai lavori.
Fai benissimo a cercare informazioni su internet prima di andare in banca e fai altrettanto bene a cercare un consulente creditizio che azzeri il conflitto d’interessi che divide con un muro di gomma gli interessi della tua famiglia da quelli di qualsiasi istituto di credito.
In banca non vogliono che tu sappia come stanno realmente le cose e sicuramente nessun bancario ti ha mai parlato dei rischi immensi che corri nel momento in cui sottoscrivi un contratto di mutuo che ti legherà a loro per buona parte della tua vita e impegnerà un fetta importante del tuo budget familiare.
Ti assicuro che molte più famiglie di quelle che credi si pentono malamente e maledicono il finanziamento che hanno in corso (questo succede ad affidarsi a certi direttori di banca, consulenti senza scrupoli e comparatori on line).
Queste famiglie per vergogna non ne parlano nemmeno tra parenti, amici e colleghi di lavoro.
Fare debiti senza rovinarsi la vita oggi come oggi è davvero difficile.
Ormai qualsiasi progetto di vita sia esso personale, familiare, lavorativo (la casa, il matrimonio, i figli, l’auto, i mobili, il lavoro, ecc.) passa quasi sempre attraverso la richiesta di un finanziamento;
persino un auto sportiva o una villa con piscina, nella maggior parte dei casi si paga a rate.
Quindi ti trovi difronte ad una serie di interrogativi che dovrai affrontare da solo (e senza la competenza e gli strumenti necessari per assumerti la responsabilità di tale decisione): è davvero necessario un garante? Meglio un prestito o un mutuo? Tasso fisso o variabile? Il finanziamento col tetto massimo sarà davvero sicuro o è solo più caro? Il direttore che mi impone di sottoscrivere anche quella polizza da 10.000 euro mi sta truffando? Meglio 20 o 30 anni? Quale banca è più adatta a me?
Se sbagli (e la legge di Murphy non sbaglia!) commetti un errore più grave di chi ha sposato la persona sbagliata!
Da un coniuge puoi divorziare in qualsiasi momento, da un banca NO!
Quindi corri il rischio enorme di sprecare il tuo prezioso tempo (nella migliore delle ipotesi) oppure,
ancora peggio, di innescare un vortice di problemi dai quali è difficile (se non impossibile) uscire!
L’esigenza di accesso al credito, in quanto strumento per raggiungere il tuo obbiettivo, non deve distoglierti dal tuo progetto da realizzare e non deve farti passare la notte insonne a pensare alle rate.
- Mutuo Vincente è finalmente la risposta che cercavi!
In questo momento hai bisogno degli strumenti giusti, dei suggerimenti, dei consigli e del metodo (scientificamente provato) per imparare a dialogare con le banche, scoprire i loro segreti per valorizzare le tue caratteristiche familiari, lavorative, finanziarie e quant’altro necessario per ottenere con il minimo sforzo e senza perdere tempo la liquidità necessaria a realizzare il tuo progetto spendendo il meno possibile e senza il terrore e l’angoscia di non poter pagare le rate.
Con il metodo giusto per approcciarsi al credito vedrai migliorare la qualità della tua vita e fare in modo che da subito le cose vadano meglio. Fidati! 😉
Tutto questo senza crearsi illusioni e false aspettative, perché la bacchetta magica della fatina di pinocchio non esiste.
Nel mondo, piuttosto, ci sono ancora in giro il Gatto e la Volpe a raccontare che i soldi spuntano sugli alberi!
Non è così e spesso in materia di credito un “no” schietto e veloce vale quanto un “si”!
Anche se non ci conosciamo ancora di persona, con te voglio giocare a carte scoperte e raccontarti la mia storia per farti capire come la penso, come posso aiutarti e come sono arrivato a questo punto.
Due mesi dopo la laurea, ho aperto il mio primo ufficio di consulenza e mediazione globale del credito e da allora ne ho viste davvero di tutti i colori e dopo aver sgobbato tanto (e commesso non pochi errori), ho creato un sistema che consente a chiunque di comunicare efficacemente con le banche conducendo una trattativa creditizia vincente e di successo volta ad ottenere (in breve tempo e senza troppa fatica) il miglior prodotto creditizio possibile per realizzare il proprio progetto e pagare puntualmente le rate senza farsi spennare.
Quando vuoi realizzare un progetto importante che richiede l’aiuto finanziario di una banca, in ballo c’è qualcosa di davvero importante:
c’è il tuo futuro e il destino della tua famiglia.
Per questo motivo, nel percorso che possiamo affrontare insieme il tuo ruolo è molto importante.
Tutto il mio impegno, tutte le informazioni gratuite che metto a disposizione su questo blog da sole non sono sufficienti a farti raggiungere il tuo obbiettivo.
Il vero protagonista di questa storia da raccontare resti sempre tu e per raggiungere il tuo traguardo dovrai essere disposto a diversi sacrifici.
Il tutto senza creare illusioni o false aspettative perché nessuno ha la bacchetta magica.
I requisiti richiesti sono: umiltà, un minimo di perseveranza, voglia di imparare, interesse verso l’educazione finanziaria.
Questo perché in Italia (il paese dove sono nato, dove sto costruendo la mia famiglia, dove lavoro e pago le tasse) il sistema creditizio e bancario fa letteralmente venire i brividi (se non sai come affrontarlo).
Da un lato hai il solito direttore di banca demotivato, poco professionale e non aggiornato.
Il suo obiettivo è arrivare senza rogne e fine mese, pertanto scarica sulla clientela le proprie frustrazioni senza tenere a cuore le tue esigenze reali.
Spesso ha un unico chiodo fisso: il raggiungimento del suo budget annuale per andarsene in ferie, pagare l’università ai figli o le rate del SUO mutuo.
Così punta unicamente alla vendita di prodotti finanziari ad alta redditività per la banca utili per un suo salto di carriera (se è ambizioso) o il trasferimento in un’agenzia dove si lavora meno (se è pigro e depresso).
Per te non smuoverà un dito in più del minimo indispensabile, non ti riserverà nessuno sconto particolare, né scomoderà mai un suo capo per una deroga.
Anche le banche sono consapevoli del basso livello qualitativo offerto tramite le vecchie filiali e pertanto perfino loro hanno rinunciato a formare, preparare e motivare i propri dipendenti.
L’esubero dei dipendenti nel settore bancario non è certo un mistero, ed ogni giorno si chiudono molte agenzie ormai deserte ed inutili.
Dall’altro lato hai invece i comparatori on-line.
Ti faccio un regalo e ti svelo un segreto:
I COMPARATORI ON-LINE SONO STUPIDI!
Te ne offro la prova in 10 secondi:
vai sul più famoso comparatore di mutui on line che conosci, inserisci una richiesta di preventivo indicando un reddito mensile di 1.000 euro a fronte di una richiesta di mutuo di € 800.000 su un immobile a garanzia che vale € 1.000.000, vedrai che il simulatore stupidamente ti offrirà un preventivo anche se la rata di mutuo generata è notevolmente superiore al tuo reddito mensile netto.
- Questa è la dimostrazione scientifica che l’affidabilità dei comparatori è pari a ZERO e non potranno mai sostituirsi ad un consulente finanziario per l’accesso credito in carne ed ossa (ovviamente anche tra i consulenti ce ne sono moltissimi impreparati, senza scrupoli e farabutti pronti a tutto, esattamente come in tutte le altre categorie professionali)!
L’accesso al credito è come un abito su misura.
La pianificazione della rata deve essere necessariamente personalizzata e studiata responsabilmente sulle caratteristiche e sulle esigenze reali del richiedente e della sua famiglia tenendo conto della sua unicità, della sua storia, del territorio di provenienza, di progetti futuri e degli imprevisti che sicuramente si verificheranno.
Ho creato così Mutuo Vincente
per condividere gratuitamente le mie conoscenze e lanciare un messaggio chiaro e importante:
“Per ottenere il massimo in materia di accesso al credito, anche in tempi di recessione economica, non è necessario avere un reddito stellare, un cugino direttore di banca, amicizie influenti o cose del genere.
Se le hai, tanto di guadagnato. Se invece non ti accontenti e vuoi evitare rogne, puoi acquisire maggiori strumenti, efficaci e potenti che ti consentono di realizzare i tuoi progetti avvalendoti del credito bancario nel migliore dei modi.
…Inoltre avrai molte altre informazioni a disposizione non diversamente reperibili sul mercato italiano.”
…Infatti, oggi come oggi, il tempo e la tecnologia giocano a tuo favore!
Attualmente, grazie a internet è possibile acquisire competenze e strumenti potenti ed efficaci, abbattendo le distanze e superando ostacoli grazie a soluzioni e risorse personalizzate, responsabili e su misura.
Oggi il vecchio modello di fare banca e di accedere al credito è da considerarsi completamente superato.
Oggi hai bisogno di:
- Imparare a negoziare un mutuo
- Ottenere rapidamente la risposta dalla banca
- Concludere l’affare alle condizioni migliori
- Senza farti fregare
- Senza notti insonni
con Mutuo Vincente da oggi puoi…
– Costruire un sistema di relazione con le banche che ti permetta di sapere sempre cosa devi fare e dire, senza “improvvisazioni” e di interrompere subito le trattative che non possono funzionare senza la tortura di dover entrare in banca col “cappello in mano” ma ponendoti come cliente qualificato e referenziato. E’ finito il tempo delle “processioni” da una banca all’altra alla ricerca di credito comparando mille preventivi generici senza che nessuno corrisponda realmente alle tue esigenze ed al tuo profilo!
– Avere un approccio differenziante che ti permette di essere considerato un cliente di qualità ambito e ricercato dal sistema bancario che farà a gara e ti stenderà i tappeti per terra per acquisirti come cliente anche se il tuo reddito non è quello di un milionario.
– Imparare il linguaggio delle banche. In banca parlano il “banchese” che è una lingua a metà tra l’aramaico e l’ostrogoto. Spesso il primo ostacolo per l’accesso al credito è proprio nella difficoltà di comunicazione con il sistema bancario. Impara e scopri la loro lingua per ottenere ciò che vuoi.
– Acquisire capacità di pianificazione finanziaria per la tutela del bilancio familiare. Il mondo non finisce il giorno dopo la delibera di un mutuo o l’erogazione di un finanziamento, questi ultimi sono solo strumenti per la realizzazione del tuo progetto. Un percorso creditizio responsabile che la notte ti fa dormire, passa attraverso una pianificazione di medio e lungo periodo che tiene conto della tua storia, delle tue esigenze attuali e delle “sorprese” che ti aspettano dietro l’angolo.
– Avere dimestichezza con le banche dati che conservano informazioni sulla tua storia e sul tuo profilo di rischio creditizio. Tribunali, camere di commercio, banca d’italia, crif, experian, ctc, cerved, ecc. sono alcune delle banche dati più potenti che determinano in maniera pesante l’esito di una richiesta di credito. Dalla semplice richiesta di fido sul conto alla grande operazione immobiliare tutto passa da loro e tutto dipende dalle informazioni conservate nei loro archivi.
– Imparare a calcolare in autonomia il proprio reddito. Scopri come le banche valutano il tuo reddito. Ogni banca ha il proprio metodo e lo custodisce come segreto per la scrematura dei clienti. Saprai quale banca ti sta cercando e fa al caso tuo. Scopri quale banca è disponibile a valorizzare al massimo il tuo reddito ed il metodo per farlo.
– Preparati e la banca non ti coglierà mai impreparato. Anticipa le domande e le obiezioni che il direttore di banca sicuramente ti porrà. Fai in modo che la banca ti desideri come cliente, rivolgiti a chi ti sta cercando. Le banche non sono tutte uguali, anche se tutti credono il contrario.
Quindi non farti intimorire nel tuo percorso di accesso al credito, né allontanare dai tuoi sogni e dai tuoi progetti, dalle balle di chi ti racconta i soliti luoghi comuni triti e ritriti come “le banche non vogliono erogare”, “le banche sono usurai legalizzati”, “devi avere un santo in paradiso per ottenere un buon mutuo”, “le banche danno i soldi solo a chi è già ricco”.
In questo periodo di crisi tutti percepiscono che le banche non stanno erogando eppure le erogazioni aumentano, ciò che è cambiato è il metodo che utilizzano le banche per selezionare i clienti, ovvero oggi è possibile fare ottimi affari con le banche e fare debiti senza rovinarsi la vita. Una cerchia sempre più ristretta di persone oggi ottiene credito a condizioni assolutamente vantaggiose.
L’accesso al credito è un metodo scientifico con poche regole semplici e precise, il segreto è conoscerle.
Anche se, come in ogni campo della vita, c’è chi nasce più fortunato o ricco e può avere qualche metro di vantaggio in più,
l’accesso al credito con il metodo scientifico “Mutuo Vincente” può fare la differenza e migliorare sensibilmente la tua capacità di risparmio, il tuo patrimonio, il tuo reddito familiare e la tua qualità della vita permettendoti di realizzare i tuoi più ambiziosi progetti.
Al giorno d’oggi, proprio perché le banche sono molto più potenti e strutturate con formidabili strumenti tecnologici di analisi e di informazione, l’accesso al credito deve essere professionale e non può essere affidato ad un bancario “passacarte” o a un comparatore on-line, ma ha molto più a che fare con una serie di competenze e di processi che anche tu puoi sviluppare e fare tuoi!
A questo punto hai 2 possibilità, sta a te la scelta:
- puoi girare come un criceto in una ruota e sbatterti da una banca all’altra nella speranza di ottenere (nella migliore delle ipotesi) un finanziamento a condizioni mediocri,
- oppure puoi scoprire subito tutte le informazioni gratuite di cui hai bisogno in questo momento per realizzare facilmente il tuo progetto immobiliare ed ottenere prodotti creditizi straordinari, che adesso ti sembrano impossibili.
Se hai scelto la seconda opzione, allora ti consiglio di leggere questo blog e di scaricare i miei video gratuiti sull’accesso al credito cliccando qui!
Prima di salutarti, ricorda: “L’unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo è quella storia che racconti a te stesso sul motivo per cui l’obiettivo non si può raggiungere.”
Vola alto, non ti accontentare!!!
Giulio Curatella,
con Te per l’Accesso al Credito 😀
Vola alto, non ti accontentare!!!
all you need is credit!
Tre semplici step:
1) Mutuo Vincente
2) Chiedi Credito
3) Realizza il Progetto