Originally posted 2018-01-16 21:15:25.
La vita di ognuno di noi è ricca di immagini e ricordi.
La memoria, però, tende ad essere selettiva e addolcire il passato.
Con il tempo i ricordi meno belli svaniscono, le immagini più dolorose tendono a sbiadire.
La “clemenza” con la quale la nostra memoria gestisce i ricordi negativi,
può essere molto pericolosa perché rischiamo di sottovalutare i pericoli, gli orrori e gli errori del passato.
può essere molto pericolosa perché rischiamo di sottovalutare i pericoli, gli orrori e gli errori del passato.
Eppure, nonostante questa azione “levigatrice” che il tempo ha sul passato, inspiegabilmente,
uno dei miei ricordi più vivi è composto dalle immagini terribili del terremoto dell’Irpinia del 1980.
uno dei miei ricordi più vivi è composto dalle immagini terribili del terremoto dell’Irpinia del 1980.
Il tempo non ha cancellato né affievolito il vissuto di quei momenti.
Ricordo perfettamente ogni scena, ogni emozione, ogni suono.
Gli sguardi disperati, le urla, le emozioni, lo smarrimento, l’angoscia, il terrore che provai in quegli istanti e che potevo leggere negli occhi degli adulti che erano al mio fianco mentre il mondo sembrava letteralmente precipitare nell’abisso.
Il terremoto agli occhi di un bambino è qualcosa di ancora più terribile e mostruoso.
E’ come Sauron, il protagonista cattivo del romanzo “Il Signore degli Anelli”:
il Negromante, l’Oscuro Signore di Mordor, uno spirito malvagio e potentissimo.
il Negromante, l’Oscuro Signore di Mordor, uno spirito malvagio e potentissimo.
Ad ogni modo, sebbene la mia abitazione fosse di nuova costruzione e non subimmo danni,
decidemmo di trascorrere alcune notti nella casa di campagna di mia nonna paterna.
decidemmo di trascorrere alcune notti nella casa di campagna di mia nonna paterna.
Avevo sette anni e ricordo perfettamente le immagini in bianco e nero dei telegiornali dell’epoca con la case distrutte, i cani che abbaiavano incessantemente, le scosse di assestamento, il batticuore, la paura e la cassetta di verdura che trasformai in branda per la notte perché in quella piccola casa di campagna si radunò e si strinse tutta la numerosa famiglia e non c’erano letti per tutti.
Ogni volta che in Tv o su internet apprendo la notizia di un nuovo terremoto rivivo quei momenti come fossero accaduti solo ieri.
Per questo motivo, ho deciso di fare qualcosa in quello che è il mio settore di competenza.
Oggi, infatti, aiuto decine di famiglie e comprare casa e sento con loro il peso e la responsabilità di questo importante e delicato investimento.
Conosco molto bene il peso di una rata da rimborsare ogni mese e l’impegno di un mutuo che può durare anche 30 anni.
Comprare casa è un avvenimento importante, fa parte dei momenti che segnano una vita intera e le danno un senso ed un significato profondo, come la nascita di un figlio, il giorno del matrimonio, la laurea, la prima comunione, il primo giorno di lavoro, la prima vacanza con gli amici, la prima auto, il primo bacio.
Per questo motivo non vorrei mai più vedere lo sgomento che ho conosciuto la sera di quel 23 novembre del 1980. Non vorrei mai più leggere il terrore scolpito negli occhi di un bambino e l’impossibilità di dare risposte in quelli di un adulto.

A questo punto, prima di continuare a leggere
rispondi sinceramente a queste 7 domande:
- Quanto è al sicuro oggi la tua casa da un terremoto?
- Quanto sono al sicuro da un simile cataclisma la tua famiglia, la rata del mutuo, il tuo investimento ed il tuo patrimonio immobiliare?
- Il tuo direttore di banca o il tuo assicuratore di fiducia ti hanno mai parlato di questi rischi e di questi pericoli?
- Come pensi di far fronte ad un terremoto se mai dovesse colpire il territorio dove vivi?
- Con quali soldi pensi di poter ricostruire la tua casa se dovesse essere distrutta da un terremoto?
- Credi davvero che ci penserebbe lo stato ad aiutarti?
- La lezione di questi ultimi anni ti è bastata?
Se in almeno 5 delle risposte, hai percepito il bisogno di ottenere maggiori informazioni su come trovare una soluzione definitiva, comoda e sicura per eventi terribili come il terremoto, allora continua a leggere questo articolo fino in fondo per scoprire la soluzione perfetta che ho appositamente studiato per tutelare il tuo patrimonio immobiliare, la tua famiglia e le tue esigenze di sicurezza e protezione.

Situazioni di abbandono come quelle di Amatrice dimostrano che lo stato non ha più la forza di aiutare i propri cittadini in caso di calamità e catastrofi. Non sarà certo un governo diverso a cambiare le cose.
Tutta l’Italia è seduta su una polveriera, nessuna casa è al sicuro, nessuna regione o città può dirsi tranquilla.
Non possiamo più fare affidamento sullo stato, siamo abbandonati al nostro destino.
Anche le famiglie non sono più forti ed unite come una volta ed in caso di disastri,
troppo spesso, ognuno pensa solo per sé.
I risparmi sono pochi e non sono sufficienti a gestire certi imprevisti.
troppo spesso, ognuno pensa solo per sé.
I risparmi sono pochi e non sono sufficienti a gestire certi imprevisti.
Oggi si specula e si ruba persino sulla beneficenza e sui gesti di solidarietà e misericordia.
I tempi sono cambiati, purtroppo in peggio.
La natura sembra volerci punire con terremoti sempre più forti e frequenti.
Una natura spietata e violenta, più matrigna che madre.
Una natura spietata e violenta, più matrigna che madre.
Se sei un credete forse ritieni che sia Dio a mandarci queste prove e questi castighi per farci riflettere sui nostri peccati e per farci ricordare di rispettare sempre i suoi comandamenti.
La Casa per tutti gli italiani è davvero molto importante, qualcosa che va oltre il valore economico.
La Casa è il tuo rifugio per eccellenza, il nido sicuro, la tua piccola Patria da amare, un angolo di paradiso di cui prenderti cura e da proteggere con mille sacrifici e rinunce.
La Casa è il primo pilastro su cui si costruisce una famiglia e si investe per il futuro.
La Casa è il tuo rifugio per eccellenza, il nido sicuro, la tua piccola Patria da amare, un angolo di paradiso di cui prenderti cura e da proteggere con mille sacrifici e rinunce.
La Casa è il primo pilastro su cui si costruisce una famiglia e si investe per il futuro.
Eppure, inspiegabilmente, tutto può svanire in un solo momento e seppellire i tuoi ricordi, il tuo futuro, i tuoi progetti e quanto hai di più importante e prezioso.
La cosa più terribile, forse, è che in caso di terremoto, anche se la casa subisce danni pesanti ed hai perso tutto, il mutuo non si estingue e la banca continuerà a pretendere i tuoi soldi ed il puntuale pagamento delle rate. In questi casi si può solo sperare in una temporanea sospensione delle rate ma l’impegno resta saldo in piedi anche sopra le macerie e dopo qualche tempo di sospensione delle rate dovrai ricominciare a pagare.
Adesso voglio fissare un punto fermo e confidarti un altro aneddoto della mia infanzia.
Alle scuole medie, come la stragrande maggioranza degli studenti italiani, ho studiato i promessi sposi.
Ho avuto la fortuna di avere un professore molto bravo, fissato con la grammatica, l’analisi logica ed i riassunti.
Ho avuto la fortuna di avere un professore molto bravo, fissato con la grammatica, l’analisi logica ed i riassunti.
Non è umanamente possibile ricordare quanti riassunti abbia fatto in quegli anni sui promessi sposi.
Riassunti distinti per capitoli, per numero di pagine, per parole, per frasi.
Quel romanzo lo abbiamo smontato e ricostruito in mille riassunti fino ad assimilarlo completamente, sviscerandolo fino all’ultima virgola.
Alla fine dell’anno scolastico mi fu chiesto come compito “estremo” di riassumerlo addirittura in una sola parola.
Mi fu chiesto il “sugo” di tutto il romanzo in una sola ed unica parola.
La domanda era rivolta a tutta la classe.
Non esitai un attimo, mi feci coraggio (all’epoca ero molto timido), alzai la mano e dissi: “PROVVIDENZA!”
La risposta, era ovviamente quella corretta.
In quel romanzo fortemente cattolico, il valore della Provvidenza era il messaggio più forte che Manzoni voleva trasmettere e lasciare nel tempo a tutti noi.
La Provvidenza aveva sostenuto e guidato Renzo e Lucia nelle mille prove che avevano dovuto affrontare.
Il romanzo dei Promessi Sposi, ancora oggi, descrive perfettamente lo spirito italiano, la nostra cultura, il nostro dna, il nostro carattere. Questo è vero anche per chi non crede in Dio e non si dichiara cattolico.
Siamo fatti così, abbiamo un’inconsapevole ed irrazionale fiducia nel futuro. Confidiamo sinceramente nel lieto fine, nel fatto che alla fine le cose si sistemano sempre, in un modo o nell’altro c’è sempre una soluzione a qualsiasi imprevisto o problema.
E’ la nostra capacità di arrangiarci e improvvisare.
E’ la nostra capacità di arrangiarci e improvvisare.
Eppure le realtà è un’altra ed il lieto fine non è poi così scontato.
Basta accendere la tv, leggere i giornali, fare un giro su facebook per vedere e scoprire la disperazione di chi ha perso tutto.
Magari a causa di un terremoto, di un’alluvione, di un’inondazione, un incendio o qualsiasi altro cataclisma.
La Provvidenza oggi non basta più a sistemare le cose, serve anche altro.
Certo, sei liberissimo di pensare che questi sono discorsi pesanti e che a te non può succedere nulla perché non hai mai fatto nulla di male a nessuno e sei una persona onesta e perbene.
La terribile verità che oggi voglio svelarti è che la tua onestà e la tua buona volontà non possono aiutarti quando la terra inizia a tremare.
Bisogna allora rinunciare ai propri sogni? Devi forse rinunciare ad una casa di proprietà?
E’ forse giusto e preferibile non fare questo tipo di investimento?
E’ forse giusto e preferibile non fare questo tipo di investimento?
Assolutamente NO!
Con tutti i sacrifici che fai non devi assolutamente rinunciare ai tuoi sogni ed è giusto e sacrosanto realizzarli e difenderli con tutte le forze.
Hai pienamente il diritto di avere una tua casa di proprietà e prendertene cura proteggendola in ogni modo e ad ogni costo.
Per tua fortuna oggi ho una straordinaria notizia da darti e non tutto è perduto.
Da gennaio 2018 puoi detrarre fiscalmente le polizze che tutelano la tua abitazione, la tua famiglia ed il tuo patrimonio immobiliare da eventi calamitosi come il terremoto.

Hai mai pensato di assicurare la tua
abitazione contro il rischio di terremoto?

Il costo è inferiore a quello che credi e gli incentivi fiscali rappresentano una grande occasione.
Oggi non puoi assumerti una responsabilità enorme come quella di accollarti il rischio di un terremoto.
Non puoi portare da solo questo gravoso peso sulle tue spalle.
Non puoi portare da solo questo gravoso peso sulle tue spalle.
Non sei Frodo del Signore degli Anelli e non puoi portare da solo questo peso come lui portava da solo “l’unico anello”.
Oggi la cosa più intelligente che una persona attenta e sveglia come te può fare è quella di scaricare questo rischio su una compagnia di assicurazioni e fare in modo che sia lei a pagare in caso di una catastrofe o di un evento tanto imprevedibile e devastante come un terremoto, lasciando in questo modo te e la tua famiglia completamente indenne da ogni costo e responsabilità.
Assicurare la tua casa ed il tuo patrimonio immobiliare dal rischio sismico è la scelta più saggia, comoda e sicura che puoi fare in questo momento e sono certo che ne sei perfettamente consapevole anche tu. Fidati.
–> ATTENZIONE!
Ho anche un’altra preziosa informazione che voglio regalarti oggi.
Continua a leggere questo articolo per scoprire cos’altro di importante ho da dirti.
Continua a leggere questo articolo per scoprire cos’altro di importante ho da dirti.
Se hai in corso un mutuo casa, ricorderai sicuramente che, al momento dell’atto davanti al notaio, hai sottoscritto e pagato anche una polizza scoppio e incendio.
Quello che in questo momento devi assolutamente sapere è che il beneficiario di quella polizza in caso di sinistro non sei tu ma è la tua banca.
Ovvero, per essere ancora più chiaro, se la tua abitazione subisce uno scoppio o un incendio i soldi non vanno a te ma alla banca.
Come a dire… cornuto e mazziato!
Certo alla banca non interessa proteggere e tutelare te e la tua famiglia ma solamente i propri interessi. Questo atteggiamento della banca è legittimo in quanto gli istituti di credito non fanno beneficenza e sono aziende come tutte le altre, volte a tutelare il proprio business ed il proprio bilancio.
E’ finito il tempo delle banche pubbliche e degli aiuti di stato ai cittadini.
Oggi con un’unica polizza puoi proteggerti contro tutti questi rischi ed ottenere anche importanti agevolazioni fiscali.
Se lo stato ha introdotto queste agevolazioni è perché sa benissimo che non ha più modo di aiutare e prendersi cura dei propri cittadini.
Uomo avvisato mezo salvato. Si salvi chi può. Zero alibi.
Un tempo bastava che il capo del governo alzasse il telefono per chiamare la banca d’italia e farsi stampare moneta.
Oggi con l’euro, lo stato, se ha bisogno di soldi, deve mettersi in fila “col cappello in mano” e chiedere un finanziamento che non facilmente gli sarà accordato.
Fratello, come vedi le cose sono cambiate e da oggi non hai più alibi perché ti ho spiegato esattamente le cose come stanno.
A questo punto sta a te la scelta: puoi fare come la stragrande maggioranza delle persone, mettere la testa sotto la sabbia, incrociare le dita e sperare nella provvidenza.
Oppure puoi iniziare ad informati e cerca una soluzione reale, comoda, tranquilla e sicura che ti metta davvero al riparo non solo dai terremoti ma da tutti gli imprevisti ed i pericoli che ti aspettano dietro l’angolo.
Se hai scelto la seconda possibilità e vuoi ottenere rapidamente una quotazione su misura a tutela della tua casa da terremoti ed altri cataclismi,
allora puoi contattarmi subito per avere maggiori informazioni.
allora puoi contattarmi subito per avere maggiori informazioni.
GRAZIE
P.S. Non rimandare questa importante decisione ad un altro momento, inizia ad informarti immediatamente.
Esattamente in questo momento, proprio adesso!
Basta solo una telefonata per toglierti il pensiero una volta per tutte, sistemare le cose ed ottenere la soluzione perfetta e definitiva per le tue esigenze.
Non dovrai cercare più altre soluzioni in futuro e la notte potrai dormire tranquillo e protetto!
Puoi fare subito la scelta giusta di cui essere davvero orgoglioso.
Come anche tu sai benissimo, se rimandi questa decisone poi ti passerà di mente.
La memoria è selettiva e tende a non farti pensare a queste cose.
La memoria è selettiva e tende a non farti pensare a queste cose.
Tra qualche minuto sarai presso d’assalto da mille altri pensieri.
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi.
Affidati alla vecchia saggezza popolare.
Fai prevalere il tuo istinto di sopravvivenza.
Agisci adesso!
Tre semplici step:
1) Mi contatti per ottenere informazioni
2) Scegli la soluzione su misura per le tue caratteristiche
3) La tua proprietà è subito al sicuro e protetta (e non pensi più alle cose brutte)!