POLIZZA VITA CORONAVIRUS
Il 99% delle polizze vita legate ai mutui stipulate con le banche non scatta in caso di pandemia
Leggi questo articolo se hai un mutuo in corso e sei preoccupato dal coronavirus.
Oggi voglio parlarti delle polizze assicurative legate ai mutui in caso di premorienza.
Quando si parla di assicurazioni legate ai mutui, la prima polizza che viene in mente è la classica scoppio/incendio.
Oggi, però, non voglio concentrarmi sulle polizze scoppio e incendio ma piuttosto voglio spiegarti tutto quello che devi assolutamente sapere sulle polizze vita legate ai mutui, le cosiddette TCM (temporanea caso morte).
Oggi infatti voglio parlarti di quanto sia realmente in pericolo la tua vita e il futuro della tua famiglia in questo momento a causa del covid19.
Oggi devi pensare alle conseguenze che ricadranno sulla tua famiglia se per disgrazia dovesse succederti qualcosa di brutto a causa di questo coronavirus.
Lo so, parlare di questi argomenti non mi rende simpatico, questi argomenti non creano “empatia”.
Il punto è che io sono un consulente e il mio dovere non è quello di essere simpatico e creare empatia.
Non sono un venditore e non devo appiopparti niente.
Un consulente non asseconda le famiglie ma le guida (anche al costo si sembrare insopportabile).
Considero il mio lavoro una vera missione: il mio compito è aiutare le famiglie italiane a realizzare progetti immobiliari di estremo successo, che restino tali anche in caso di una maledetta disgrazia.
Il mio compito è fare in modo che le cose filino per il verso giusto anche se arriva una pandemia mondiale.
Se volevo fare il simpatico, sceglievo di fare il comico.
Invece ho scelto di essere un consulente creditizio specializzato nei mutui casa,
anche se è un lavoro maledettamente duro che comporta enormi sacrifici e grandi responsabilità.
Io non faccio il consulente, io sono un consulente.
Per questo motivo ho deciso di prendermi cura di te e della tua famiglia e darti i consigli di cui hai bisogno in questo momento anche se questo rischia di farmi sembrare insopportabile.
E’ mio preciso dovere aprirti gli occhi e spiegarti esattamente le cose come stanno.
Il covid19 ci ha svelato che la realtà è dura come un improvviso cazzotto di Mike Tyson dritto nello stomaco.
E non credere che basti fare gli scongiuri per risolvere il problema.
Lo so che non fumi, non bevi alcolici, ed hai un salute di ferro.
Lo so benissimo che il tuo ceppo genetico è sanissimo e che nessuno dei tuoi parenti di razza ariana è mai morto prematuramente.
So per certo che neanche i tuoi lontani cugini che vivono in Venezuela hanno mai avuto un raffreddore.
So benissimo che hai la collezione completa dei fumetti di Superman e che sei convinto di esser immortale come lui.
So benissimo che sei convito di avere due palle d’acciaio come quelle di Superman e che sei indistruttibile.
So benissimo che frequenti anche corsi di yoga e di cultura tibetana,
che vai due volte a settimana in palestra e che segui una dieta vegana.
So altrettanto bene che tutto questo non ti servirà a nulla se per caso ti becchi questo maldetto coronavirus.
La vita è ingiusta e queste cose capitano molto più frequentemente di quanto puoi immaginare e né tu né io possiamo farci nulla dopo che accadono.
La verità è che nessuno conosce davvero bene questo virus e molti nemmeno riescono a capire come se lo sono preso.
La cosa più brutta del coronavirus è che ti colpisce alle spalle, si insinua nel tuo corpo e ti rende contagioso per molti giorni prima che tu possa sapere di averlo preso e nel frattempo contagi proprio le persone che ami di più: la tua famiglia.
Figli, genitori, coniuge, ecc.
Questa è la verità e la conosciamo entrambi.
Per questo motivo devi pensare a proteggere e tutelare i tuoi affetti e sistemare tutto prima che sia troppo tardi.
--> Ogni secondo è prezioso.
Devi tirare fuori gli attributi e comportarti da uomo.
Devi comportati con lungimiranza e fare in modo di non far pagare le tue scelte a chi ti vuole bene e crede in te.
Devi guardare avanti e difendere la tua casa, la tua famiglia, il tuo sogno di un mondo migliore.
Senza correre rischi inutili e senza scaricare sui tuoi affetti un peso insostenibile!
– POLIZZA VITA CORONAVIRUS –
C’È UN SOLO MODO PER DORMIRE TRANQUILLO DIMENTICANDO LE NOTTI INSONNI A PENSARE ALLE CONSEGUENZE ECONOMICHE DEL CONTAGIO:
IN QUESTO MOMENTO DEVI FARTI FURBO E SCARICARE I RISCHI D’INSOLVENZA SU UN TERZO ESTRANEO ALLA TUA FAMIGLIA. STOP.
Non pensare nemmeno per un secondo di affrontare questo periodo senza lo scudo di una polizza vita che protegga realmente la tua famiglia.
Una polizza vita per decesso da qualsiasi causa è lo strumento perfetto per scaricare su un terzo, ovvero sulla compagnia assicurativa, il rischio di una disgrazia che può distruggere realmente la tua famiglia in qualsiasi momento.
Nemmeno al mio peggior nemico consiglierei di affrontare il coronavirus senza un polizza vita. Fidati!
A questo punto sicuramente vorrai sapere come calcolare l’importo esatto per proteggere la tua famiglia.
Se ti dovesse capitare una disgrazia la tua famiglia non si troverà in difficoltà solo per pagare le rate del mutuo ma anche a fare la spesa, pagare le bollette e vivere la quotidianità.
Come ben sai non si tratta solo di affrontare un problema economico ma anche psicologico ed emotivo.
Prendi carta e penna e scrivi subito la formula perfetta per proteggere i tuoi cari dalla perdita del capo famiglia.
Fai la media degli ultimi 2 anni del tuo reddito annuo netto, moltiplicalo per 3, aggiungi l’importo del mutuo, sottrai i tuoi risparmi ed otterrai l’importo che devi assolutamente assicurare per proteggere i tuoi affetti e prenderti cura di loro.
I tuoi eredi, la tua famiglia, se dovesse capitarti qualcosa di irreversibile, devono essere orgogliosi e grati per come hai lasciato le cose e per come ti sei preso cura di loro, senza condannarli ad un destino infernale, senza rovinargli la vita, senza lasciarli pieni di debiti sotto un ponte con un casa all’asta perchè non sono riusciti a rimborsare puntualmente le rate del mutuo o a fare la spesa
A questo punto voglio fissare 5 punti fermi irrinunciabili per scegliere le polizze e le assicurazioni perfette per affrontare questo momento:
- Verifica che tra le esclusioni della prestazione non sia presente la pandemia;
- Il beneficiario della polizza deve essere il coniuge;
- Fai una polizza a capitale costante (e non decrescente);
- Non assicurare solo l’importo del mutuo ma una somma che consenta alla tua famiglia di andare avanti per almeno 3 anni dopo il decesso;
- Se c’è solo un portatore di reddito va assicurato solo lui, invece se in famiglia lavorate in due 2 bisogna assicurare proporzionalmente entrambi;
Siccome sei una persona sveglia e intelligente ti è chiaro che per scegliere una soluzione davvero perfetta per la tua famiglia hai bisogno dell’aiuto di un consulente indipendente che ti aiuti a confrontare in un unico appuntamento le soluzioni delle varie compagnie assicurative.
In questo modo puoi trovare la soluzione perfetta per le tue caratteristiche ed esigenze e che ti calzi a pennello come un abito su misura ed io posso realmente aiutarti in questo con i miei consigli.
La figura più qualificata in Italia per offrire questo tipo di servizio è quella del consulente creditizio specializzato nel mondo assicurativo.
So di quello che parlo perché svolgo con successo questo lavoro da oltre 20 anni.
Chi svolge una professione come la mia con serietà e professionalità è in grado di aiutarti a scegliere la polizza perfetta di cui in questo momento hai davvero bisogno.
Ora rispondi sinceramente a questo semplice test per avere la certezza che questa sia la soluzione adatta a te:
- Sei interessato ad una soluzione che, in caso di morte, tutela e libera la tua famiglia dal pagamento del mutuo e garantisce ulteriore liquidità?
- Se dovesse accaderti qualcosa di irrimediabile, ti sentiresti più sicuro con una somma a disposizione dei tuoi eredi che può essere destinata tanto all’estinzione del mutuo quanto a far fronte ad altri problemi?
- Ti piacerebbe poter destinare in caso di decesso un reddito immediatamente disponibile per la tua famiglia?
- Ti piacerebbe poter dilazionare nel tempo il costo della polizza o poter scegliere di liquidarla in un’unica soluzione?
- Sei interessato alla possibilità di fare tutto a distanza senza incorrere in rischi di contagio?
Se hai riposto di “Sì” ad almeno 3 di queste 5 domande,
allora sei nel posto giusto per affrontare questo periodo con maggiore serenità.
In questo momento hai bisogno di una polizza con queste caratteristiche e questi benefici a tuo favore:
- Nessun obbligo di rinnovare il contratto alla scadenza
- Nessuna durata minima contrattuale
- Nessun faldone di carte da compilare
- Nessun trucco, costo o clausola nascosta
- Nessuna altra polizza da cercare per il futuro
- Nessuna speculazione legata la momento storico
- Nessuna esclusione per pandemia
- Nessuna commissione extra
Quando si parla di assicurazioni,
le idee non sono sempre molto chiare perché si è poco informati e si è costretti a fidarsi della proposta dell’agente assicurativo che è in evidente conflitto d’interessi se la vora per una sola compagnia.
Districarsi tra le proposte delle Compagnie assicurative e degli Istituti di credito non è semplice.
La complessità deriva dalla materia, dalla numerosità delle compagnie,
dai canali di distribuzione, dalle numerose coperture previste, nonché dai diritti e doveri.
Oggi devi conoscere le polizze assicurative poiché rappresentano l’unica modalità di protezione contro tutte le disgrazie e gli imprevisti che ti possono piombare addosso e farti sprofondare in un attimo nella desolazione. Ti assicuro che basta un instante per perdere tutto.
Oggi si vive come una vespa sul parabrezza dell’auto, basta un attimo ed il tergicristallo ti spazza via.
Leggere e capire un contratto di assicurazione non è facile perché occorre orientarsi tra tante e complicate clausole, delle quali devi imparare a conoscere il significato: scoperti, franchigie, massimale, etc.
Quindi a questo punto ti starai chiedendo: “Quale polizza scegliere?”
Prima di sottoscrivere un contratto assicurativo, nella scelta del prodotto devi:
- –> Valutare le tue esigenze individuali e familiari per selezionare i prodotti assicurativi di cui hai veramente necessità in un corretto rapporto costi/benefici;
- –> Condurre una corretta analisi del rischio in rapporto alle tue esigenze;
- –> Valutare attentamente le coperture assicurative che hai già sottoscritto in passato e se queste coprono adeguatamente i rischi di questo momento. Ricorda che lo stesso sinistro non è risarcibile da due polizze.
La Compagnia più affidabile per una polizza vita covid19
Per evitare di spendere di più per lo stesso prodotto, occorre imparare a studiare approfonditamente le condizioni di contratto e cercare di confrontarle per farsi un’idea il più possibile generale di cosa offre e di quali sono i costi.
Non è assolutamente vero che tutte le compagnie sono uguali.
Non è uguale la solidità, non è uguale il servizio.
Ti senti in grado di valutare da solo la solidità della compagnia a cui stai dando i tuoi risparmi?
Sei nelle condizioni di raccogliere da solo informazioni relative all’affidabilità della compagnia, al suo buon nome e alla distribuzione delle sue agenzie sul territorio nazionale o internazionale (se si tratta di una compagnia straniera)?
Inoltre, sei in grado di verificare se la compagnia assicurativa è autorizzata dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (IVASS)?
Di fronte a comportamenti ritenuti scorretti da parte di una compagnia (per es. ritardo o rifiuto a liquidare il risarcimento concordato), sapresti gestire i rapporti con la compagnia o ti affideresti ad un avvocato che lucrerebbe sul risarcimento lasciando per te solo pochi spiccioli?
Cosa devi fare e sapere prima di firmare un polizza vita coronavirus
Un breve vademecum che devi conservare e ficcarti in testa:
- –> Controlla che siano indicati con esattezza nome, cognome e data di nascita delle persone da assicurare e dei beneficiari;
- –> Individua con chiarezza tutti i rischi assicurati e l’indicazione dei casi di assenza di copertura della polizza stessa;
- –> Verifica la data di scadenza del contratto, le norme per recedere e i termini della disdetta per evitare il rinnovo automatico previsto da quasi tutte le polizze;
- –> Verifica che il valore dell’assicurazione sia esteso anche a paesi stranieri (dell’Unione Europea ed eventualmente extracomunitari);
- –> Per la valutazione della copertura assicurativa devi considerare: la gamma delle prestazioni garantite, il massimale, cioè la somma massima liquidabile a titolo di indennizzo, le franchigie e gli scoperti, cioè quelle quote di danno che la compagnia non risarcisce e che restano a carico tuo, eventuali tetti di indennizzo che pongono un limite all’importo del risarcimento e la durata della polizza;
- –> Controlla se le modalità di recesso dal contratto o di anticipata risoluzione non siano solo unilaterali (da parte della sola compagnia);
- –> Verifica che la sede del tribunale di competenza, in caso di eventuali contestazioni, abbia la pertinenza territoriale di vostro interesse;
- –> Prendi nota della prima data di scadenza rispetto a quella iniziale e dei termini di tolleranza per il pagamento. Quello che rende la garanzia realmente operante è il pagamento del premio, cioè l’importo in denaro specificato nella polizza, secondo le scadenze concordate;
- –> La disdetta del contratto di assicurazione subentra nel momento in cui, alla scadenza, non è rinnovato e, quindi, non è necessaria alcuna comunicazione scritta da parte dell’assicurato.
Se in questo momento non hai voglia, tempo e risorse per imparare a gestirti tutto questo da solo, considera la possibilità di rivolgerti ad una nuova figura professionale, quella del broker.
In tempi piuttosto recenti si è affermata infatti anche nel nostro paese, una nuova figura professionale:
il broker (che, tradotto, significa “mediatore”) che, a differenza degli agenti,
opera in nome e per conto di una o più compagnie e agisce nell’esclusivo interesse del cliente per cui deve trovare la polizza e il mutuo più conveniente.
Oggi, come ben sai, la tecnologia gioca a tuo favore e puoi sfruttare la miniera d’oro di informazioni nascosta tra le pagine di questo blog e contattarmi anche a distanza per essere aiutato.
FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA (ANZI DIECI)
sulla polizza vita coronavirus:
In questo momento, se hai deciso di sottoscrivere una polizza per decesso da qualsiasi causa, posso aiutarti ad ottenere la soluzione assicurativa migliore per affrontare questa emergenza e voglio assumermi 10 impegni precisi.
- Possibilità di dilazionare mensilmente la polizza senza aggravio di interessi
- Polizza valida anche in caso di pandemia
- Le stesse condizioni economiche delle tariffe 2019
- Nessuna commissione extra per il mio lavoro
- Consulenza gratuita
- Preventivo senza impegno
- Nessun periodo di carenza (la polizza è subito attiva)
- Tariffe agevolate (SENZA SPECULAZIONI)
- Operatività a distanza senza rischi di contagio
- Supporto gratuito h24, 7 giorni su 7
Non so per quanto tempo questa finestra rimarrà aperta, se hai davvero a cuore il tuo futuro e vuoi realmente proteggere la tua famiglia, posso solo dirti di non rimandare e non perdere tempo.
E’ arrivato il momento delle scelte importanti per un futuro sicuro e tranquillo.